1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 28-08
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente torno a far qualcosa anche in astrofotografia. Dopo un anno di stop, come al solito l'estate torno a casa dei miei in vacanza dove ho il telescopio e mi do da fare.
Ho ancora molta ruggine addosso e non so se riuscirò a buttarmela via prima di reiniziare un altro periodo (speriamo questa volta più breve) di stop :(

Bando alle ciance vi posto un giove dell'altra sera (28.08.10 dalle 23.30 alle 2.30 LT). Serata con un po' di vento fastidiosissimo per il setup e qualche nuvola passeggera, seeing abbastanza nella norma (scarso :roll: ) di 4-5/10.

Ho scattato con DMK21 su C8N (Newton 200 f5) con barlow 2X (Orion Apo) e Televue PowMate 5X seguite da ruota portafiltri (che deve stare li per ragioni di fuoco, e che pertanto influisce aumentando il moltiplicatore delle barlow. Ovviamente non sò a quanti "per" arrivo di preciso)

Filtri Astronomik L-RGB e Pro Planet.

Le riprese sono eseguite tutte con fps e tempi d'esposizione relativi che vanno dai 15 ai 60, in funzione della focale e del filtro. Gain medio e gamma sotto i 100.

Le riprese B/N con pro planet o in luminanza sono somma di ca. 1000 frames su ca. 2000 ripresi. Gli RGB sono somme di 300-400 frames su 600-700 ripresi.

Elaborazione con Registax 5 e PS CS5. Jpeg per il forum.

RGB a con barlow 2x
Allegato:
Jupiter2.jpg
Jupiter2.jpg [ 37.55 KiB | Osservato 617 volte ]


RGB con barlow 5X (Il Bilanciamento dei colori di entrambi si basa su osservazione visuale svolta immediatamente dopo. NB. Il 5x è troppo marroncino ma per cambiare un po' non mi dispiace. Voi cosa ne pensate??)
Allegato:
Jupiter.jpg
Jupiter.jpg [ 140.77 KiB | Osservato 617 volte ]


IR 2x
Allegato:
Jup0013.jpg
Jup0013.jpg [ 57.8 KiB | Osservato 617 volte ]


IR 5x
Allegato:
Jup0010.jpg
Jup0010.jpg [ 45.56 KiB | Osservato 617 volte ]


Grazie e un saluto a tutti, Andrea.

A breve arriverò con dell Lune :wink: della stessa sera.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28-08
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28-08
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 3:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se infrango qualche regolamento me ne scuso anticipatamente, ma non credo :wink:

Magari è passato inosservatissimo :roll:

:wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28-08
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, capita talora che si passi inosservati. Non te la prendere ;)

Le immagini con 2x sembrano buone e credo debba utilizzare solo la WL di primo livello al più anche il secondo livello e sarà più che sufficiente.
Quelle "tirate" o hanno un difetto di fuoco o il seeing era pessimo.
Com'è questa storia che non puoi mettere la ruota prima della barlow?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28-08
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing era pessimo per 5m e più di focale :wink: Ho voluto soltanto provare comunque.. Il fuoco non credo centri perchè lo faccio sempre maniacalmente, controllando più volte anche quando sono arrivato a livello desiderato con il micrometrico.. Potrei comunque aver preso un abbaglio :wink:

Per le 2X intendi dargli un ulteriore passata ai WL o che in fase elaborativa dovevo solo giocare con quello di I e al limite II livello (Cosa che peraltro ho fatto, aggiungendo solo un pelo di 6°)??

Il discorso della barlow è semplice...ho il fuoco molto esterno è ho dovuto aggiugnere oltre che una prolunga da 2" al draw tube tutte le basette del MoonLite. Sono in una condizione che in visuale è perfetta :wink:

In fotografia sono troppo esterno :lol: :lol: Mettendo la barlow dopo la ruota dovrei smontare le basette, avendo già ovviamente tolto la prolunga. Sono un po' pigro :oops: :oops: :oops: Più che altro così come faccio io, oltre ad aumentare di molto la focale, soprattutto con la barlow che con la Powermate, aumento il Momento d'inerzia del setup e ho di sicuro più vibrazioni :wink:
Il fatto che ho tempo di usare il tele solo in estate e volendo fare tutto :roll: lo lascio nel setup più comodo per tutto :wink:

Per gli UP non me la sono assolutamente presa :D Era solo per non far sparire i miei messaggi, i pochi che ho l'occasione di postare :roll:


Andrea

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010