1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti quelli che sono tornati ed un pò di invidia per quelli che sono ancora in vacanza....

Ho pubblicato una nuova immagine sul mio sito Flickr

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/4948348719/

Si tratta di una parte del complesso del velo del Cigno. Questa volta mi sa che ho un pò esagerato anche io nei contrasti :oops:
Che ve ne pare? Essenzialmente è una immagine Ha:OIII:OIII a cui ho aggiunto un pò di RGB per le stelle e quindi è contrastata di per sè. I dati li trovate sull'immagine e, come mio solito, è un compositaggio di tante riprese effettuate nel tempo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti qualche dettaglino lo si vede :mrgreen:

nei vari anni ho visto la velo in tutti i colori, dal rosso al verde al ciano, chi ha ragione?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente qualche dettaglio, anche ben profondo, lo si vede. :shock:
Però ci vogliono gli occhiali da sole per guardarla. 8)
Bellissima, ma accecante.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terenzio ha scritto:
Però ci vogliono gli occhiali da sole per guardarla. 8)
Bellissima, ma accecante.

Terenzio.


quoto!! ..mi sa che ho perso qualche diottria :P

di certo ottimo segnale joe :wink: scusa le battute :mrgreen: ciau!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo il fondo cielo eccessivamente scuro ed in generale un'esagerazione dei contrasti. Va bene spremere il dettaglio al massimo, ma sono sicuro che puoi renderlo al meglio senza saturare così tanto i colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacerebbe di più se fosse più morbida, sicuramente ottimo materiale comunque!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
andreaconsole ha scritto:
a me piacerebbe di più se fosse più morbida, sicuramente ottimo materiale comunque!

Sono d'accordo!


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 3:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe, concordo in pieno, immagine troppo violenta nei colori "a neon" e troppo scura di fondo cielo. Pare piu' un dipinto impressionistico in photoshop che una immagine ripresa del cielo. Per il resto come sempre dettaglio, inseguimento, inquadratura sono ineccepibili.

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto anche io per un'immagine unfilo più soft.

Comunque è uno spettacolo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine, NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Joe, un'altra ripresa capolavoro!
Concordo anch'io sulla questione dei colori, forse troppo accesi, cmq si vedono dettagli che non avevo mai notato! :mrgreen:
Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010