1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, torna a Poggio San Lorenzo la manifestazione dedicata all'astronomia con la direzione artistica dell'Associazione "OPUS in fabula".

"Accade che le stelle non si schiudano in cielo.
Ed è il suolo a brillare al pari d'un firmamento stellato"
- Juan Ramon Jiménez

Torna per il secondo anno consecutivo, “Dal tramonto all'alba”, il grande evento multi-disciplinare ed itinerante organizzato dal Comune di Poggio San Lorenzo (Ri) con il sostegno della Regione Lazio, la Provincia di Rieti e l'Unione dei Comuni della Valle dell'Olio, che si svolgerà a Poggio San Lorenzo giovedì 12 agosto 2010 a partire dalle ore 21,00.

Scopo della manifestazione rimane quello di legare l'informazione scientifica di carattere astronomico al mondo dell'affabulazione, nel tentativo di risvegliare nel grande pubblico il desiderio di tornare a rimirar le stelle…

Grazie alla preziosa collaborazione della Proloco di Poggio San Lorenzo, che organizzerà in piazza G. Marconi una cena a lume di candela per tutti gli spettatori, e all’Associazione “OPUS in fabula” che curerà la Direzione artistica dell’evento, si darà vita ad un percorso culturale, dove si intersecheranno performance di teatro, installazioni, video, mostre e osservazioni astronomiche a cura dell'Associazione Romana Astrofili.

Se lo scorso anno, gli spettatori sono stati accompagnati lungo tutto il nostro sistema solare, quest'anno il viaggio sarà ben più avventuroso e lontano. Affrontando il tema “Sogno di un astronomo – in viaggio verso una nuova Terra”, il pubblico attraverserà il confine del sistema solare, sfiorerà la stella a noi più vicina, rischierà di farsi risucchiare da un buco nero e chissà se alla fine riuscirà ad arrivare in una nuova Terra abitabile...

Sarà dedicato ampio spazio agli astrofili più piccoli, con una serie di performance clownesche e di giocoleria, sempre a carattere astronomico, a cura di Stefano Tocchio presidente dell'Associazione Sabina Astrofili.

A partire dalle ore 18,00 ci sarà una breve anteprima dell'evento, il pubblico presente potrà osservare il sole attraverso i telescopi messi a disposizione.

Ma non finisce qui! Mentre i vicoli del borgo ospiteranno lontane galassie, performance artistiche e mostre didattiche, il palco di piazza Marconi sarà arricchito da interventi di divulgazione scientifica per tutti i tipi di orecchio (“addetti ai lavori”, neofiti e inesperti) a cura del Dott. Mario Di Sora (Vice-Presidente UAI, referente “Cielo Buio” per il Lazio e Presidente International Dark-sky Association italiana), Prof. Giorgio Bianciardi (Ricercatore presso l'Università degli Studi di Siena, membro del Direttivo UAI e del Direttivo del Centro Studi di Esobiologia) e Raniero Albanesi (Consigliere dell'ARA e Responsabile dell'Osservatorio di Frasso Sabino); concerti live e proiezioni.

Per quanto riguarda i concerti, i Radio Aut intratterranno il pubblico con le loro cover per dare poi la parola al cantautore romano Jacopo Ratini, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano: “Su questa Panchina”, che delizierà gli spettatori con le canzoni del suo ultimo album (Ho fatto i soldi facili). Radio Aut

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE (ancora in fase di definizione...)
Dalle ore 18:00 il pre-evento
Mentre la grande macchina organizzativa ultimerà i preparativi, i primi spettatori accorsi a Poggio San Lorenzo potranno osservare il sole al tramonto attraverso i telescopi
Dalle ore 20:30 la cena
Presso Piazza G. Marconi, la Proloco di Poggio San Lorenzo organizzerà per l’occasione una romantica cena di gala a lume di candela
Dalle ore 21:00 le autorità
Cerimonia di apertura della Manifestazione presso Piazza G. Marconi. Saluto delle autorità
Dalle ore 21:30 il palco
Interventi scientifici per tutti i tipi di orecchio, musica e video fino a notte fonda
Dalle ore 22:00 i vicoli
Apertura del percorso culturale lungo i vicoli del paese con momenti di teatro, letteratura e musica, tutto accompagnato da mostre e osservazioni astronomiche a cura dell'ARA (Associazione Romana Astrifli)
Dalle ore 23:00 i concerti live
I Radio Aut intratterranno il pubblico con le loro cover per dare poi la parola al cantautore romano Jacopo Ratini, che delizierà gli spettatori con le canzoni del suo ultimo album (Ho fatto i soldi facili).


Per ulteriori informazioni http://opusinfabula.org/eventi/dal-tram ... i-edizione

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a chiunque abbia reso possibile l'evento!
http://opusinfabula.org/eventi/grazie-t ... to-allalba

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei essere ricompreso negli astrofotografi assenti e quindi ringrazio!
Se quel giorno non fossi già partito per la Croazia sarei venuto certamente (li ho azzeccati tutti i congiuntivi :?: ).
Se hai qualche foto della manifestazione mettila in linea.

Ciao

Sergio


Ultima modifica di sigge il giovedì 2 settembre 2010, 23:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appena avrò le foto saranno tempestivamente linkate!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c'è l'elenco delle astrofoto della mostra
viewtopic.php?f=5&t=50962&p=621421#p621421

Purtroppo le foto dell'evento non sono ancora pronte... :?

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010