1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: maicol61 e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Per le striature, guarda che colpo di fortuna..... ha fatto la diagonale perfetta... :evil:

Veramente un bel passaggio!!! :shock: Dovresti poterlo escludere dalla compositazione o, se hai tante immagini, lasciarlo ma compositare con metodo Sigma-clipping o affini.

Buone ri-elaborazioni! :mrgreen:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho utilizzato il sigma clip, ma con le poche pose non lo ha eliminato.

Tanto spero di integrare....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, secondo mè sono due belle riprese, M31 un pò rumorosa ma le pose sono poche, per quanto riguarda i colori invece li trovo OK per entrambe ma in questo entrano in gioco le calibrazioni dei monitor, i monitor calibrati con la EyeOne D2 (miracolosa nel far resuscitare monitor di fascia medio bassa) offrono colori perfetti come saturazione, solo un cielo un filo chiaro su M31, mentre in monitor non calibrati la stessa M31 appare troppo satura ed anche il cielo appare meno chiaro.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ergo siccome anche io le vedo bene... il mio monitor è calibrato? Io utilizzo quello del pc portatile...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
due buone immagini, considerando i problemi che hai avuto, mi piace soprattutto la qualità dei colori. Personalmente ritengo che tu abbia spino un pò troppo i contrasti e penso che una maggiore morbidezza generale ed un livello di nero appena più alto aiuti soprattutto l'immagine di NGC7331 e quintetto. Anche su M31 un pò meno contrasto legherebbe meglio il core alle breccia della galassia.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe e grazie per il comemmento ed i consigli.
Come dicevo vorrei integrare altre pose per entrambe, ne terro conto quando le elaborerò.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lavorare con un 200 è sempre un'impresa
complimenti a chi ci riesce!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
lavorare con un 200 è sempre un'impresa
complimenti a chi ci riesce!!!

:?: :?: :?:

E perchè???

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7331 e m31
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
giampy47 ha scritto:
lavorare con un 200 è sempre un'impresa
complimenti a chi ci riesce!!!

:?: :?: :?:

E perchè???


perchè ingombro focale e peso sono problemi più difficili
da gestire che in un ottantino, senza contare il trasporto
quando si cercano cieli bui.
vedo riccardo quanto ha penato col suo 130 da 9 kg.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maicol61 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010