1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" immagine (M27)
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cia a tutti,

jasha ha scritto:
Detto così, schiettamente, sembra incollata sopra il cielo e le stelle (come ho detto STUPENDI!) :D
Ovviamente non sai quanto mi stia sulle balle non sapere come "aiutarti" :oops: :P :D


Se ben riesco ad interpretare la tua perplessità, credo tu ti riferisca al fatto che il campo intero dell'immagine, è stato ripreso con strumenti a più corta focale e, per essere compositati insieme, è stato leggermente ingrandito. La parte relativa alla nebulosa al contrario, beneficia di immagini riprese con strumenti più "grossi" e a più lunga focale, ne risulta che sono stati rimpiccioliti leggermente. Ovviamente il soggetto è l'attore principale dell'immagine e quindi ha un più alto SNR ed è stato possibile "tirare" di più i microcontrasti. Forse ho esagerato ed il tutto non si "amalgama" alla perfezione. Le stelle ovviamente sono il risultato anch'esse della compositazione e risultano meglio amalgamate. Proverò ad "ammorbidire" i contrasti della nebulosa per meglio integrarla al fondo. Grazie per l'appunto!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010