Ecco il programma semiquasiforse definitivo!

P.S. Saranno presenti anche le astrofoto fatte da voi ed esposte a poggio san lorenzo lo scorso 12 agosto (e alcune dell'anno precedente)! Quindi se verrete, potrete vedere! (P.S. dopo questo evento, per chi non sarà presente tra gli astrofotografi, farò anche sapere quali foto abbiamo scelto!)
Per il prossimo 18 settembre, la Nasa ha indetto il "Moon Watch Party", una serata divulgativa dedicata al nostro satellite da parte delle associazioni astronomiche di tutto il mondo! È la prima volta che l'Italia partecipa a questa serata divulgativa mondiale in favore del nostro satellite, grazie all'adesione dell'Inaf e dell'UAI. Anche l'Associazione Romana Astrofili ha deciso di partecipare a questa serata con conferenze, mostre e osservazioni del nostro satellite. A inizio serata sarà possibile osservare il Sole al tramonto, mentre nella struttura che ospita l'osservatorio saranno ospitate due mostre astronomiche curate dall'associazione culturale Opus in Fabula: "le astrofoto", una serie di fotografie astronomiche scattate da astrofili italiani e non, e "vita in orbita", una mostra sulla ISS che racconta l'esperienza di due astronauti durante il loro soggiorno in orbita, corredati da foto scattate alla Terra e alla Luna dalla stazione grazie alla nuova cupola di costruzione italiana.
Come in tutte le aperture pubbliche, vi aspettiamo numerosi a partire dalle 18 fino alle 20 e poi dalle 22 fino al termine della serata!
Programma della serata (in via di definizione, verrà costantemente aggiornato nel link indicato in fondo al post)
* 18:00 Osservazione del Sole con filtro in H-alpha: se presenti, sarà possibile vedere le macchie e le protuberanze solari
* 18.20 conferenza sulla Luna a cura di Bruno Pulcinelli - Che fai tu, Luna, in ciel?...
* 19:00 Visita guidata nel museo delle Stelle e al planetario dell'osservatorio
* 18:00 - 19.30 si potrà utilizzare una postazione multimediale per visitare la Luna e utilizzare diversi programmi divulgativi sull'astronomia
* 20:00 - 22:00 pausa cena
* 22:00 - 00:00 (se il meteo lo permette) osservazione della Luna con gli strumenti messi a disposizione dall'ARA e da chi vorrà portarlo!
http://www.ara.roma.it/?q=it/news/la_no ... _luna_2010