Allora...
iero ho provato a vedere la collimazione, ho messo il telescopio davanti alla lampada dello studio e ho tolto l'oculare..
ho visto lo specchio secondario perfettamente circolare e al centro vi era l'immagine del mio occhio.
Sono andato a vedere con la lampada il fondo del primario e ho visto che c'è polvere e, in parte (due strisce) è stata rimossa quando io ho usato il panno swiffer...
sono andato a puntare contro le stelle della cintura di Orione e non sono apparte nitide anzi, al massimo del fuoco risultavano come un ammasso di colori dello spettro cromatico.
Una cosa, in precedenza o mirato all'orizzonte (l'oggetto, un castello era almeno a 20 km) e l'immagine risultava nebbiosa e tremolante come quando si guarda l'asfalto incandescente su una strada.....
ho pensato bene di scattare due foto al telescopio poiché, in caso fosse dovuto alla polvere questo problema, vorrei sapere da voi quale sono le viti da allentare, ve ne sono di due tipi come si vede chiaramente dalle foto che vi allego..
grazie e scusate per l'eventuale disturbo..
un cordiale saluto
claudio
