1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non sembra male... ma ormai sarà vecchiotto :D
vedi la data di inserzione ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 114/1000 ha la barlow nel fuocheggiatore. Personalmente eviterei.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
un Antares Saturno, si sono rotti i dentini del focheggiatore

Erano di plastica?
Sarò vecchio io, ma una volta le cose si riparavano, oggi sappiamo solo comprare roba nuova... di qualità, se possibile, ancora più scadente. :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Erano di plastica?

E' facile che sia stato una cremagliera in zama con denti dritti verso un ingranaggio d'ottone, ho già visto altri fuocheggiatori fare la stessa fine.
Purtroppo non credo si tratti di una questione di buttare la roba riparabile, quanto più che le parti di ricambio sono introvabili (parlo per esperienza personale), prendere un cryford per un 114 è come mettere le minigonne ad un utilitaria.
Personalmente tendo ad autocostruire a manetta, ma non tutti hanno la fortuna di avere un tornitore sottomano... comunque volendo scegliere l'ardua strada dell'autocostruzione: http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... nus-150f6/
Per il 150 del link avevamo tornito un nuovo fuocheggiatore, visto che quello originale aveva perso i denti: ma la spesa per farsene fare uno su misura è comunque alta.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
prendere un crayford per un 114 è come mettere le minigonne ad un utilitaria.

Indubbiamente, ma espiantare un focheggiatore, o anche solo una cremagliera compatibile, da uno strumentaccio qualsiasi rimediato su una bancarella non dovrebbe essere troppo difficile.

Scusami, ora devo andare, ho bucato una gomma e vado a comprare un'automobile nuova!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è pure vero che un crayford è per sempre ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè non cerchiamo di aiutarlo invece di fare polemiche inutili.....se ha chiesto aiuto in quel senso significa che magari non riesce a trovare il ricambio neanche su bancarelle o per altre vie....
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè polemiche dario?
credo che, seppure in modo scherzoso, siano stati validi suggerimenti!
dall'acquisto del crayford da vedere anche come investimento per un futuro strumento, allo smembramento di un telescopio da bancarella :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarioT ha scritto:
Perchè non cerchiamo di aiutarlo invece di fare polemiche inutili.....se ha chiesto aiuto in quel senso significa che magari non riesce a trovare il ricambio neanche su bancarelle o per altre vie....
dario

Non mi sembra di aver letto un thread: "Cerco focheggiatore/cremagliera per newton 114/900, anche usato/a"...
Quanti di noi hanno strumenti ormai irrecuperabili buttati in soffitta con parti ancora buone?

P.s.: perché non cerchiamo di aiutarlo invece di fare ipotesi e teorizzazioni?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi spieghi anche quali sarebbero le ipotesi e le teorizzazioni?

Mi sembra che sia un neofita, chiaramente non ha i mezzi per riparare il focheggiatore, quindi se lo vuole cambiare aiutiamolo a cambiarlo...

Inoltre aveva già chiesto su come poter riparare il focheggiatore in un altro thread, quindi se ripropone il problema significa che non è riuscito nell'intento.
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010