1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
Salve, sono un astrofilo neofita e ho già avuto modo di scrivervi in merito ad un mio Saturn che si è rotto.
Sto in trattativa su ebay per un rifrattore Cartesiohttp://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-C ... nti_ottici

ed uno Skywhacer 70/90 http://cgi.ebay.it/Telescopio-Rifrattor ... nti_ottici

tutti e due costano uguale 99 euro e tutti e due sono usati
lo so che prima avevo un riflettore e questi sono refrattori però, nella mia grande ignoranza, mi verrebbe da pensare che avendo pochissimo tempo a disposizione per dedicare all'osservazioni del cielo, questi strumenti potrebbero essere più facili da usare..
potete darmi un consiglio?
grazie di tutto e cieli sereni...
claudio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a parte il fatto che comprare un telescopio su ebay è sempre un rischio, visto che spesso i venditori non sono molto del giro, comunque, tutti e due i telescopi che hai segnalato hanno delle montatura microscopiche.
Tu che telescopio riflettore hai?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
un Antares Saturno, si sono rotti i dentini del focheggiatore, sul web usato non sono riuscito a trovarli e se li compro nuovi di altra marca mi costa 150 euro,
che problema può dare una montatura microscopica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente problemi di stabilità, tremolii appena tocchi il focheggiatore o appena avvicini l'occhio all'oculare.
Non ti consiglio di comprare quei telescopi (addirittura nel primo link che hai messo il tizio dice che l'ha pagato 440 euro, non ci credo neanche morto e se è così è stato fregato. Non ti dice che oculari ha, e "barlow" l'ha scritto male...sembrano sciocchezze ma sono indice di un venditore poco affidabile, secondo il mio parere.)
Se vuoi acquistare usato dai un occhiata al mercatino del forum, o altrimenti su astrosell
Se no, pazienta ancora un po' di tempo, racimola un po di soldi e compra uno strumento nuovo un po più performante.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo di quello strumento è 440 euro
C'è il link al "produttore" con i prezzi.
Il prezzo ovviamente è sproporzionato al valore dello strumento che vale molto meno.
Ma, dico io, come si fa a comprare un telescopio da un negozio che si chiama "I guardiani della natura"?
Vi sono decine e decine di negozi che trattano più o meno "seriamente" strumenti astronomici e si vanno poi a scegliere siti più costosi e meno qualificati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Il prezzo di quello strumento è 440 euro

Ecco, vabè, è stato fregato...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me comprare un telescopio su ebay vuol dire cercarsi i guai. Ci sono numerosi e seri negozi di telescopi che vendono on line, anche direttamente gli importatori, meglio comprare su questi siti, tanto l'"affare" su ebay non lo si fa mai. In questi siti, dei rivenditori, ci sono anche molto spesso delle offerte o in vendita strumenti usati. Spesso comprando uno di questi strumenti usati si fa davvero l'"affare" perchè è difficile che chi vende telescopi prenda indietro dei prodotti difettosi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
claudiog ha scritto:
mi verrebbe da pensare che avendo pochissimo tempo a disposizione per dedicare all'osservazioni del cielo, questi strumenti potrebbero essere più facili da usare..
potete darmi un consiglio?
grazie di tutto e cieli sereni...
claudio :D

Ciao benvenuto!
Quelle montature non vanno bene nemmeno se monti un binocolino, sono troppo ballerine.
Piano piano, visto che hai detto che hai poco tempo, ti verrebbe voglia di dedicare questo tempo ad un altro hobby :cry:
Ti verrebbe, insomma, il nervoso.
Ci sono alternative più robuste (e un po' più care), ad esempio le montature alt-azimutali.

Vedrai che qualcuno più esperto interverrà e ti aiuterà! :D
EDIT, scusami Gaeeb, mi era sfuggito il tuo intervento :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
claudiog ha scritto:
un Antares Saturno, si sono rotti i dentini del focheggiatore, sul web usato non sono riuscito a trovarli e se li compro nuovi di altra marca mi costa 150 euro,
che problema può dare una montatura microscopica?

Tu hai un 114/900 e va bene che il suo fratello rifrattore è appunto l'80/910 ma, come dice anche Raffaello Braga in uno dei suoi libri, non si cambia mai un telescopio con uno di diametro inferiore, e, aggiungo io, soprattutto quando si passa da un newton ad un acromatico. Se in gioco ci fosse un Maksutov o un apocromatico, sarebbe un discorso diverso, ma in questo caso ti trovi con un diametro inferiore e quindi avrai meno risoluzione e meno luce.
La montatura deve essere uno degli elementi fondamentali nella scelta del telescopio, inutile avere un tubo enorme se poi il supporto è ballerino: le vibrazioni renderanno impossibile la fuocheggiatura o anche solo la visione.
jasha ha scritto:
EDIT, scusami Gaeeb, mi era sfuggito il tuo intervento :oops:

Repetita juvant. ;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
che ne pensate di questo ? http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=49008
grazie ancora per la vostra cortesia
claudio :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010