1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, sto proprio dando un'occhiata ai filmati e cercando di capire.
Provo anche i 20 frames di cui dici. Grazie

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elongazione stellare in caso di seeing "penoso" si verifica perché il programma cerc di mediare la posizione dei centroidi delle due stelle. Solo che una volta il seeing deforma una e un'altra volta deforma l'altra.
Se sommi pochissimi frame nei quali la posizione reciproca delle stelle resta la medesima (al limite fai l'allineamento con una sola stella) noterai un netto miglioramento anche se tiri molto i livelli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'esercizio è interessante :D
Credo che porterò a casa un'altra esperienza. In effetti non mi aspettavo
gran che dal risultato a parte quello cromatico su questo soggetto, ma
il problema mostrato e la soluzione adottata mi permetteranno di
accrescere l'esperienza. Impeccabile la tua risposta Renzo....mi mancavano
un pò dal tempo di Giove ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia esperienza sulle webcam è un po' limitata dal fatto che per me sono un ripiego quando non ho altro da fare.
:wink:
Ma qualcosa ho imparato anch'io dagli altri. Che credi?

Accà nisciuno nasce 'mparato. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Renzo, forse selezionare solo una ventina di frame e' la cosa migliore. Ancore meglio secondo me e' riprovare magari stasera a riprendere nuovi frames se il seeing e' piu' buono...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene dopo i tentativi fatti nella scelta di 20 frames ho notato che potevo
spingere il pedale. Interessante come Registax usando "human" come
opzione per la scelta riesca a selezionare giusto 25 frames buoni.
Quindi tutto sommato la "regola" di Renzo è scritta anche nel SW ;)
Ecco il risultato senza tirare troppo:

Immagine

Appena a casa farò le stesse riprese con tempi di esposizione da far
venir fuori un pò di campo stellato intorno e poi faccio un composit così
che renda l'idea di cosa ci sia anche intorno; per ora sono un po isolate ;)

Che ne dite ora?

Grazie a tutti dei feedback....anche questa è messa in tasca :D
Cieli bui a tutti. Anto

P.S.: I feedback sono ancora graditi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010