1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto!
dopo il post di Lebo siamo tutti + costruttivi! quindi:
è necessario che provi a spingere di più la singola. Perdi un po' di tempo nel bilanciamento che è fondamentale. E provalo poi nella stessa posizione in cui vai a fotografare. IRIS, a mio avviso, è il più potente per l'elaborazione. Personalmente faccio la somma aritmetica,poi uso lo stretch (asinh) per spingere, e poi con le maschere rimetto a posto. Importantissimo il preprocessing (dark flat soprattutto) che ti permette di stretcciare di più. Quindi più ne fai meglio è.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Grazie per tutte le risposte. La maschera di bathinov già ce l'ho ma ho un grave problema con il fuocheggiatore che quando lo blocco sposta il fuoco rendendo l'operazione difficile. Ho un orion crayford, qlc ce l'ha e ha lo stesso problema? Se si come ha risolto? Per risolvere il problema delle stelle bucate qlc mi saprebbe indicare come fare bene una elaborazione separata delle stelle?
Riguardo al bilanciamento come faccio a farlo nella posizione dove andrò a fotografare? Se sblocco le viti perdo la centratura degli encoder per il goto ed è finita..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo fai prima dell'allineamento! centri l'oggetto nel cercatore (allincirca, non serve precisione), ti sposti in AR di un pò ( a seconda di quanto durano le operazioni di allineamento, centraggio e messa a fuoco), bilanci e poi parti con l'allineamento.....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matz ha scritto:
Grazie per tutte le risposte. La maschera di bathinov già ce l'ho ma ho un grave problema con il fuocheggiatore che quando lo blocco sposta il fuoco rendendo l'operazione difficile. Ho un orion crayford, qlc ce l'ha e ha lo stesso problema? Se si come ha risolto? Per risolvere il problema delle stelle bucate qlc mi saprebbe indicare come fare bene una elaborazione separata delle stelle?
Riguardo al bilanciamento come faccio a farlo nella posizione dove andrò a fotografare? Se sblocco le viti perdo la centratura degli encoder per il goto ed è finita..


Purtroppo i fuocheggiatori economici come il tuo (ed il mio, GSO dual speed) presentano spesso il problema che riferisci: agendo sulla vite di blocco, di fatto il fuoco si sposta di quel poco che basta per vanificare il lungo lavoro. Ti consiglio di stringere bene la vite che regola la durezza dello scorrimento fino ad ottenere un movimento piuttosto "duro", e di lasciare perdere il blocco della messa a fuoco (io ho risolto così). L'alternativa potrebbe essere un Baader Steeltrack oppure addirittura un Feather Touch, fuocheggiatori che costano quanto il tuo ed il mio tele messi insieme.... :| .

Il bilanciamento lo si deve fare sempre prima delle riprese.. :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
sisi certamente avrei fatto il bilanciamento prima delle riprese, il mio dubbio era riguardo al fatto che durante la notte a volte fotografo più cose e questo vanificherebbe un bilanciamento mirato verso una porzione di cielo precisa..
Proverò a serrare le viti allora, spero basti! Se no continuo con la tecnica del sovracompensansare il fuoco visto che poi torna indietro con la vite di blocco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Newton 250 su EQ6 e non ho problemi di bilanciamento, basta mettere la reflex verso la barra contrappesi e il tele guida esattamente a 180°, giocando un pò con lo scorrimento del tubone e del tele guida negli anelli, in qualsiasi posizione mi trovo a riprendere è sempre bilanciato.

Credo di avere il tuo stesso focheggiatore, segui il consiglio di Roberto Coleschi e risolvi il problema, come me.

La foto per me è sfocata e le stelle non mi piacciono, accettabile il dettaglio sulla "mela mangiata"

Benvenuto nel forum!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Per risolvere il problema delle stelle bruciate ho provato a fare un'elaborazione separata.
http://www.postimage.org/image.php?v=gx14szoA
Un po' meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente meglio...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matz ha scritto:
Grazie per tutte le risposte. La maschera di bathinov già ce l'ho ma ho un grave problema con il fuocheggiatore che quando lo blocco sposta il fuoco rendendo l'operazione difficile. Ho un orion crayford, qlc ce l'ha e ha lo stesso problema? Se si come ha risolto? Per risolvere il problema delle stelle bucate qlc mi saprebbe indicare come fare bene una elaborazione separata delle stelle?
Riguardo al bilanciamento come faccio a farlo nella posizione dove andrò a fotografare? Se sblocco le viti perdo la centratura degli encoder per il goto ed è finita..



A montatura spenta punti in direzione dove farai le foto. Blocchi la declinazione e sposti l'ar a simulare il movimento. Il bilanciamento deve risulatare omogeneo in DEC e leggermente sbilanciato in trascinamento in AR. Almeno io faccio così.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
In pratica in equilibrio deve stare puntato verso la zona, con la sola dec bloccata?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010