1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
comunque "la tua" doppia ha un AP di 339° e una separazione di 2.5", direi che il tuo disegno è davvero molto fedele!

ecco i dati http://stelledoppie.goaction.it/index2. ... ppia=56160

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Sarebbe interessante sapere di che colore vedevi l'Alpha Erculis, Tuvok vedeva i colori: A rossa e B azzurra, io invece avevo visto A gialla e B bianca.
Dai anche un'occhiata a 8 Lacerta SAO 72509 Mag 5.66/6.29/9.08 Sep 22.2/81 PA 185/145, è un sistema multiplo di cui le tre componenti principali si vedono molto bene, anche la quarta, nonostante sia di mag 13.85 si vede bene. E' un soggetto molto carino, adatto ad un bel disegno.


Posto il disegno. Io ho osservato la principale color arancione acceso e la secondaria azzurra; l'unica stella che vedo rossa è Antares :oops:
Lacerta purtroppo è una costellazione invisibile dal mio sito osservativo, terrò presente la 8 quando avrò occasione di spostarmi


Allegati:
rasalgaethi.jpg
rasalgaethi.jpg [ 58.98 KiB | Osservato 994 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa questione dei colori è interessante - da un lato ci sono i diversi apparati percettivi ( e molti uomini soffrono di leggere orme di daltonismo senza saperlo), dall'altro le variabili introdotte dallo strumento, dal sito osservativo e dalle ondizioni generali ( quindi dal momento).
per tacere dei fattori linguistici ... io l'arancione acceso di Roberto l'avrei definito senz'altro rosso - anche se mi rendo conto benissimo che non lo è ancora - soprattutto quando è concentrato in una sorgente quasi puntiforme e in ssenza di altri termini di paragone.
probabilmente sono un po' sbrigativo.

Roberto, disegni a mano?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che le condizioni di osservazione condizionino sul colore degli oggetti. Come anche la brillantezza (per non dire la dimensione, ma è la stessa cosa), nel senso che fose è più facile attribuire il colore rosso o bruno alle stelle meno luminose, per un condizionamento psicologico. Non mi riferisco però a quelle citate prima, ma parlo in generale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena sdoppiata alfa herculis - devo soffrire di una qualche forma di daltonismo... la principale mi sembra arancione pallido ( o giallo tendente al rosso) mentre la secondaria - be' di un colore che non esiste: azzurro tendente al giallo :shock: dev'essere la vicinanza della principale... c'era un bel articolo su le scienze di qualche mese fa a proposito di questo tipo di illusioni percettive...


ah dimenticavo: è una bella doppia - piuttosto facile - la consiglio a tutti...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
questa questione dei colori è interessante - da un lato ci sono i diversi apparati percettivi ( e molti uomini soffrono di leggere orme di daltonismo senza saperlo), dall'altro le variabili introdotte dallo strumento, dal sito osservativo e dalle ondizioni generali ( quindi dal momento).


Quoto.
Molti sostengono che lo strumento principe per le osservazioni delle doppie sia il rifrattore; in effetti la figura di Airy che passa uno strumento a lenti è superiore, tuttavia si ignora che i rifrattori sono disponibili in diametri relativamente piccoli mentre lo sappiamo tutti che la percezione dei colori aumenta considerevolmente con il diametro, cosa che permette ai riflettori di prendersi una rivincita.
Anche i principi di daltonismo influiscono in modo considerevole; fortunatamente non è il mio caso (lavorando in televisione se a una visita risultassi daltonico finirei a fare la spugnetta per i francobolli!! :? )

Cita:
io l'arancione acceso di Roberto l'avrei definito senz'altro rosso


Quando trasformo il file in immagine usando PSP mi falsa i colori; al prossimo giro provo con Photoshop

Cita:
Roberto, disegni a mano?


Mi piacerebbe farne ma se voglio ottenerli bene mi portano via un sacco di tempo. La matita preferisco usarla per Luna e pianeti ma non escludo di provare anche con qualche doppia

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010