Ciao Lebo, la questione posta è sicuramente interessante ma forse un pò dura nei contenuti, tra l'altro se analizzata a fondo ci si dovrebbe mettere anche nei panni delle altre persone sia che esse stiano postando sia che stiano commentando.
Ora; vero che io sono l'ultima persona al mondo che può trattare l'argomento vista la mia oramai quasi totale assenza dal forum, però due cose vorrei dirle ugualmente:)

.
Sicuramente e purtroppo, il Forum nel corso del tempo ha perso persone di grande esperienza e conoscenza (ne ho in mente 4) in grado di dare preziosi consigli sul come migliorare alcune immagini particolarmente bisognose in una semplice e veloce risposta, credo non sia assolutamente facile.
Nel mio piccolo quando vedo una foto per prima cosa cerco di pormi nei panni di chi ha fatto la ripresa, sicuramente avrà compiuto una serie di sforzi per raggiungere quel risultato combattendo con situazioni loggistiche a volte impossibili e con una serie quasi interminabile di difficoltà prima di estrarre l'amata immagine che per il mio personalissimo modo di vedere è sempre un successo in quanto fotografare il buio e rappresentare qualcosa, non è roba semplice.
Non credo sia sbagliato incoraggiare con equilibrio e se possibile sobrietà anche chi mostra immagini con chiari ed evidenti problemi, tutti noi abbiamo compiuto quei passaggi e tutti siamo stati sempre consapevoli delle problematiche annesse alle nostre immagini, le prime come le ultime, certamente quando si sarà instaurato un rapporto di onesto interscambio si potrà cominciare a creare qualcosa di costruttivo, la cosa non è comunque semplice in quanto le persone più esperte hanno abbandonato il Forum e siamo rimasti noi con i nostri dubbi e problemi per cui dispensare consigli diventa più difficile perchè non abbiamo la giusta conoscenza per farlo, in questo naturalmente parlo per mè.
Chiaramente la tua era una battuta provocatoria ma i monitor hanno il loro enorme peso sulla valutazione delle immagini questo rende acnor più difficle commentare certe immagini.
Scusate la piccola parentesi:
Da qualche anno a questa parte ho affiancato un monitor Professionale per Fotografia con tecnlogia s-ips ad un monitor PVA, appena montato c'era un abisso tra i due Monitor, il PVA era calibrato tramite uno Spyder2 in mio possesso con relativo software di calibrazione ma i due Moniotr erano profondamente diversi per resa della Saturazione, molto maggiore nel PVA che nella gestione del Fondo Cielo, PVA praticamente quasi cieco.
Qualche mese fà complice l'acquisto di una delle nuove Tv (ex CRT) al Plasma ho acquistato una nuova sonda per calibrare la TV, sonda che però nasceva per i monitor LCD da computer, la sonda è un EYE One D2, ricalibrato il vecchio PVA con questa sonda ora i due monitor che tengo in parallelo sono tra loro indistinguibili, stessa profondità , stessa saturazione, stessa gestione del colore, anche il portatile è assimilabile al monitor professionale se non per la difficoltà del portatile nel gestire l'uniformità della luminosità dall'alto al basso, questo per dire che osservando le immagini a distanza, in monitor diversi, si potrebbero vedere cose in maniera molto diversa da come l'autore aveva lavorato, chiaro che in questo caso si parla di sfumature e non di problemi grossolani di fuoco, cattivo inseguimento, scollimazione palese, stretching che bruciano le stelle ecc.. .
Riassumendo e parlo per mè ma forse molti si potrebbero ritrovare nelle mie stesse condizioni, commentare non è semplice per svariate ragioni, naturalmente una volta che si è entrati in confidenza con chi stà dall'altra parte potrebbe nascere un costruttivo interscambio di idee.
Non credo vi siano gruppi o clan.
link77 ha scritto:
magari molti sono avari di commenti perchè poi dovrebbero anche consigliare ed ho notato a che alcuni sono gelosi delle metodologie di elaborazione utilizzate (imparate magari da altri) e non condividono nemmeno i link dove hanno trovato materiale interessante.
meno male che hai sollevato il problema anche se penso che non cambierà nulla
Ciao, credo che nessuno nel forum celi dei segreti elaborativi, o almeno io non ne ho mai conosciute di persone che tengano segrete le loro idee in materia di elaborazione.