1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
ciaoa tutti raga..ho saputo che la sonda Galileo ha catturato ''suoni intelligenti'' dal satellite gioviano Europa...è vero tutto ciò??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se fosse vero in televisione non passerebbe che questa notizia, di fatto non succede, dove lo hai letto ?

o forse ho frainteso il "suoni intelligenti"

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
ne parlerebbero qui, ma a quanto pare è tutto da verificare

http://www.angelismarriti.it/ELZEVIRI/s ... eoNASA.htm

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa di capire se si tratta di "cose serie" o di una sparata di qualche giornalista, sposto in Scienze astronomiche.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Cines8 ha scritto:
Ciao
ne parlerebbero qui, ma a quanto pare è tutto da verificare

http://www.angelismarriti.it/ELZEVIRI/s ... eoNASA.htm


Ciao a tutti.

Il sito in questione parla di avvenimenti di 3 anni fa: in 3 anni non sono riusciti a produrre qualcosa di definitivo? Inoltre la "fonte" sarebbe la Pravda che negli anni si è mangiata la sua credibilità con notizie simili.

Un ultimo appunto...

I "suoni" citati dalla Pravda sarebbero proprio dei suoni....

Qualcuno ha mai sentito parlare di "vuoto"? Di solito nel vuoto le vibrazioni meccaniche non si propagano mancando il mezzo che le deve trasmettere....

Facciamo una scommessa che è una bufala??? :mrgreen:


Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stavolta, se posso, la colpa è della NASA e del mondo scientifico orbitante attorno. Non è la prima volta che, per attirare interesse, usano queste trovate pubblicitarie in cui trasformano un segnale elettromagnetico in acustico, trasformazione che non ha nessunissimo senso scientifico. Ricordo ancora di un'altra sonda, le riviste scientifiche parlavano proprio di "musica" perché c'era un suono ripetuto. Questo è terreno fertile per i ciarlatani e per i gonzi e non credo sia un buon modo di fare divulgazione. Meglio le spillette con lo shuttle :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un documentario su Saturno, ricordo di aver sentito dire che probabilmente su Titano ci potrebbe essere acqua allo stato liquido sotto lo strato ghiacciato e che pertanto potrebbe esistere una vita sottomarina..
Secondo me potrebbe pur essere che ci sia qualcosa e che magari sia in grado di emettere dei suoni, però penso anche che probabilmente abbiano preso la palla al balzo riguardo ai suoni percepiti dalle sonde in avvicinamento ai pianeti, giusto per fare "rumore" e attrarre l'attenzione, come detto da LeadExp.

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Titano se non sbaglio hanno scoperto proprio oceani di Metano ed Etano liquidi....e probabilmente precipitazioni atmosferiche ad essi associate...

Di acqua però non credo ve ne sia....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
usano queste trovate pubblicitarie in cui trasformano un segnale elettromagnetico in acustico, trasformazione che non ha nessunissimo senso scientifico.


è quel che succede "mediamente" :mrgreen: con il tuo cellulare quando ascolti colui che ti parla.

Comunque ho capito cosa intendi dire, in questo caso ha poco senso non essendo originariamente un segnale sonoro come invece l'interlocutore al telefono. :D

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivelazioni da Europa??
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
ivan86 ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
usano queste trovate pubblicitarie in cui trasformano un segnale elettromagnetico in acustico, trasformazione che non ha nessunissimo senso scientifico.

è quel che succede "mediamente" :mrgreen: con il tuo cellulare quando ascolti colui che ti parla...

Beh, se vogliamo, anche la voce di chi parla deriva dalla trasformazione di un segnale elettrico (gli impulsi nervosi inviati dal cervello) in segnale acustico ...

In effetti l'uso improprio del termine "suoni" in riferimento a frequenze elettromagnetiche comprese nell'intervallo acustico (onde lunghe) è, sì, improprio, ma non del tutto osceno (almeno se si sa di cosa si sta parlando) ... :wink:

Vedi per esempio questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Phonon

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010