1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fotografare
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
Ciao a tutti!!!Vorrei cimenarmi nell'astrofotografia ma non so assolutamente niente :( Non è che qualcuno mi potrebbe spiegare cosa devo comprare e come lo devo utilizzare per fare le foto ai pianeti e in deep???
Da premettere ho un celestron c8 N-GT.
Grazie a tutti in anticipo! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io non sono assolutamente un veterano in merito ma posso innanzitutto avvertirti del fatto che l'astrofotografia in hi-res e del deep sky richiedono, per ottenere risultati decenti, di attrezzature differenti.
In particolare per la prima occorrono camere come webcam (classica vesta o toucam, entrambe di casa philips ma fuori produzione quindi puoi affidarti all'usato) o camere dedicate e in tale contesto per la maggiore vanno le imaging source, ma puoi usare anche lumenera o altre. Le due soluzioni che propongo sono in ordine di prezzo, ma anche i risultati che otterrai sono in ordine crescente di bontà...
Diversamente per il deep puoi alternativamente scegliere tra una buona reflex (per la maggiore canon eos o nikon) o camere ccd specifiche (atik, magzero, ce ne sono diverse), per queste osserverei i prezzi che non sono propriamente abbordabili! Al riguardo io non ho mai fatto foto deep, quindi non so proprio dirti quali siano le implicazioni di una scelta piuttosto che l'altra (tra reflex e ccd), comunque troverai molti altri post credo al riguardo.
Quindi prima ancora di pensare all'acquisto fossi in te sceglierei il campo in cui cimentarmi, poi se hai la possibilità economica di portare avanti entrambe, beh meglio per te! Comunque posso dirti che l'astrofotografia planetaria in generale dovrebbe essere meno impegnativa, in termini di tempi di esposizione, di elaborazione e ultimo ma non meno importante in termini di attrezzatura (il deep richiede telescopio guida, camera per il telescopio guida, camera di ripresa, filtri vari e come dicevo mooolte ore d'esposizione per ottenere buone immagini. Al riguardo se controlli bene nella sezione astrofotografia profondo cielo troverai un thread che riporta un'immagine, assolutamente spettacolarissima :D , ma ottenuta con 38 ore d'esposizione!!! il link: viewtopic.php?f=5&t=51928).
Spero d'averti riportato un quadro, per iniziare le ricerche, abbastanza completo.

Saluti, Andrea.

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 10:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto una domanda tipo "salve, voglio guidare un veicolo ma non so come fare". :)
L'astrofotografia è un argomento vasto e pieno di cose nuove da scoprire...parlarne in un topic così generico non è semplice.

Dovresti, come ti hanno già consigliato, scegliere cosa vuoi fotografare e poi potrai avere consigli molto più specifici e mirati.
Un modo facile per iniziare è sfruttare il motorino di inseguimento e fare una posa di una parte di cielo.

Vabbè, prova a leggerti questo:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/a ... grafia.htm

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alnilam, prendo a prestito una battuta: "... a piccoli passi" dal film Contact e tanta pazienza.
Tutto potrebbe essere ironico nel sentirlo, ma è la verità. Ci sono fiori di siti seminati in tutto il mondo che parlano di astrofotografia, ma la maggiore parte di loro non rilevano il loro profondo segreto ...

E qui ho tagliato e cancellato per non creare "flames".

Alnilam vuoi la pura verità, in questo forum c'è piu del 80% di quello che devi sapere. Per sette mesi lo letto tutto quello che c'era in questo e altri e poi mi sono fatto un idea.
Sappi non è facile, ci vuole molta dedizione e pazienza e non tutti sono nati maestri e non sono un maestro.

Da dove incominciare l'astrofotografia: "easy" da luna, solo perchè non facile come sembra. Con che attrezzatura fotografica vuoi usare? Webcam? Camera DSLR? Camera dedicata? Inseguimento a mano o controllato?

Alnilam esponi, siamo qui!

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fotografare
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
inizierò immediatamente a leggere qualkosa sull'argomento sul forum :mrgreen:
stasera se il tempo me lo permette dovrei andare a provare a filmare giove cn una webcam. penso che usera l'inseguimento automatico del mio tele.
cmq nn so sinceramente cosa sia meglio tra videocamera e webcam... :?

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010