1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 a 2600mm di focale
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se vuoi veramente divertirti devi arrivare almeno a 3 ore di ripresa complessive.
Congratulazione per l'impresa dei 2600mm.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 a 2600mm di focale
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 4:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti. Paolo, Bond e Giovanni grazie dei complimenti (per la ripresa). Effettivamente l'obbiettivo erano almeno 2 ore di posa complessiva, ma un inconveniente piuttosto banale (ma molto fastidioso) mi ha costretto ad interrompere la ripresa. Adesso penserete ad un problema di guida, oppure la camera comincia a fare ghiaccio peggio di un freezer, o è mancata la corrente?!? NO... La vicina ha steso i panni...bagnati fradici!!! (non c'è l'emoticon con l'ombrello). Ora mi sono concentrato ad elaborare alcune immagini di M82 prese a giugno con la stessa lunghezza focale che presto posterò per avere i vostri preziosi giudizi e consigli. Grazie ancora! Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 a 2600mm di focale
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato (sul campo), mentre concordo con chi mi ha preceduto che una ripassatina in postproduzione, partendo da capo, potrebbe portare a risultati ancora superiori

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010