1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belli i disegni, complimenti, phot!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo un ultimo disegno riveduto e corretto
EDIT: Aggiunti anelli di diffrazione più marcati, effetto diffusione e revisione dimensioni secondaria.
Osservazione rifatta ad ingrandimenti maggiori


Allegati:
os261cvn.jpg
os261cvn.jpg [ 61.44 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il sabato 28 agosto 2010, 0:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
roberto
due "pippe" :D
1. perchè non scrivi eplicitamente anche l'AP?
2. guardando l'ultima foto il deltamag sembra piu' ampio di quello reale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
1. perchè non scrivi eplicitamente anche l'AP?


Cos'è? :oops:

Cita:
2. guardando l'ultima foto il deltamag sembra piu' ampio di quello reale


Pensa che il database Taki le da per mag +7.5 e 7.6 eppure quando la si osserva la differenza tra le 2 componenti si nota eccome. Prova a osservarla e nel caso fammi sapere come la trovi.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
l'AP è l'angolo di posizione che, insieme alla separazione (e, per la verità, ai "colori") è il parametro che caratterizza le doppie.

per quanto riguarda il delta mag prova a dare un'occhiata sul WDS, sicuramente uno 0.1 di differenza (che è cio' che dice taki) io non lo vedo cosi' marcato come sembra dal tuo disegno, in ogni caso domani sera la osservo e ti so dire... ora devo scappare prima che mi perdo la tripletta di cavani :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sicuro che vedevi il primo anello così bello bello completo neh :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
l'AP è l'angolo di posizione che, insieme alla separazione (e, per la verità, ai "colori") è il parametro che caratterizza le doppie.


Interessante ma è già complicato inserire la direzione del Nord corretta, tra il diagonale che sballa destra e sinistra e la mont. tedesca che ribalta il tubo dappertutto... :roll:

Cita:
sicuro che vedevi il primo anello così bello bello completo neh


Nel mio tele gli anelli di diffrazione sono più marcati di quanto sono riuscito a riprodurre nei disegni; devo ancora evolvere la metodologia di disegno e aggiungere gli effetti della luce diffusa (ho già una mezza idea su come fare)
In quanto alla domanda rispondo si, negli SCT se il seeing collabora gli anelli di diffrazione si osservano bene lungo tutto il loro periplo, non ci sono spider che squagliano tutto come nei riflettori classici

p.s.: ieri ho osservato altre doppie, in particolare alpha Herculis anche se separata tanto lascia veramente senza fiato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante sapere di che colore vedevi l'Alpha Erculis, Tuvoc vedeva i colori: A rossa e B azzurra, io invece avevo visto A gialla e B bianca.
Dai anche un'occhiata a 8 Lacerta SAO 72509 Mag 5.66/6.29/9.08 Sep 22.2/81 PA 185/145, è un sistema multiplo di cui le tre componenti principali si vedono molto bene, anche la quarta, nonostante sia di mag 13.85 si vede bene. E' un soggetto molto carino, adatto ad un bel disegno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
tuvok ha scritto:
In quanto alla domanda rispondo si, negli SCT se il seeing collabora gli anelli di diffrazione si osservano bene lungo tutto il loro periplo, non ci sono spider che squagliano tutto come nei riflettori classici

p.s.: ieri ho osservato altre doppie, in particolare alpha Herculis anche se separata tanto lascia veramente senza fiato



ho uno SC anch'io ( 8" meade) lo so che non ci sono spider! è che così completi non li vedo quasi mai ... ci vuole un seeing davvero speciale ( per inciso ieri era così, peccato si sia coperto tutto lasciandomi sdoppiare solo pi aquilae... :roll: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie: prime bozze
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Sarebbe interessante sapere di che colore vedevi l'Alpha Erculis, Tuvoc vedeva i colori: A rossa e B azzurra, io invece avevo visto A gialla e B bianca.
Dai anche un'occhiata a 8 Lacerta SAO 72509 Mag 5.66/6.29/9.08 Sep 22.2/81 PA 185/145, è un sistema multiplo di cui le tre componenti principali si vedono molto bene, anche la quarta, nonostante sia di mag 13.85 si vede bene. E' un soggetto molto carino, adatto ad un bel disegno.


tuvok beve prima di osservare - non è attendibile...

mmm mi fate rosicare voi col goto ( anche tu lo usi no?)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010