1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa 2 ore di posa in halpha 13nm su m27. Questa volta sono ricorso al C9.25 a focale piena, guidato con l'AO8 a 8Hz.
Qui la vignettatura era bruttissima, così ho flattato con Maxim dl (in maniera così finta che più finta non si può :lol: ).
Ho cercato di contrastare la complessa struttura interna di nodi e filamenti.
Se trovo il tempo, proverò ad aggiungere un paio d'ore in OIII.
Un saluto.

Terenzio.


Allegati:
M 27 forum.jpg
M 27 forum.jpg [ 355.39 KiB | Osservato 1543 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Ultima modifica di Terenzio il giovedì 26 agosto 2010, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Circa 2 ore di posa in halpha 13nm su m27. Questa volta sono ricorso al C9.25 a focale piena, guidato con l'AO8 a 8Hz.
Qui la vignettatura era bruttissima, così ho flattato con Maxim dl (in maniera così finta che più finta non si può :lol: ).
Ho cercato di contrastare la complessa struttura interna di nodi e filamenti.
Se trovo il tempo, proverò ad aggiungere un paio d'ore in OIII.
Un saluto.

Terenzio.

Non mi sembra x niente male la nebulosa a parte le stelle pasquali.... anche se a 2300 di focale è voler cercare il pelo nel classico uovo ( però con l' AO8 non dovrebbe succedere).
Hai un pò di rumore sulle parti esterne ma dovresti riuscire a toglierlo facilmente, meglio se integri con un paio d'ore. Se fai OIII allora fai anche S2 cosi un bel mapped color ci rallegra la vista. Ad occhio hai tanto segnale che dovresti tirare fuori anche le parti esterne alla nebulosa.
E bravo er Sor Terenzio complimenti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Lebo per qualche difettuccio sistemabile, ma comunque una bella immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei contributi.
Allora ho aggiunto un'altra ora e mezza di halpha (quindi 2x20' + 4x30' + 1x60'), e 2x30' di O3. Il filtro S2 non ce l'ho.
Poi ho usato per il canale rosso l'h-alpha, per il canale blu l'O3, e per il canale verde una combinazione degli altri due.
Quindi ho fatto assemblare il tutto a maxim dl, e corretto il risultato in photoshop.
Non so se è la tecnica migliore, però i dettagli mi sembrano meglio visibili.
E' la mia prima volta a 'colori'. Si accettano suggerimenti.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
m27 rgb forum.jpg
m27 rgb forum.jpg [ 342.72 KiB | Osservato 1434 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, prova anche questa combinazione
R= HA
G= OIII
B= OIII

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Grazie dei contributi.
Allora ho aggiunto un'altra ora e mezza di halpha (quindi 2x20' + 4x30' + 1x60'), e 2x30' di O3. Il filtro S2 non ce l'ho.
Poi ho usato per il canale rosso l'h-alpha, per il canale blu l'O3, e per il canale verde una combinazione degli altri due.
Quindi ho fatto assemblare il tutto a maxim dl, e corretto il risultato in photoshop.
Non so se è la tecnica migliore, però i dettagli mi sembrano meglio visibili.
E' la mia prima volta a 'colori'. Si accettano suggerimenti.
Saluti.

Terenzio.

Nella mapped color non sarebbe la combinazione ideale ma .... che ce frega? Basta che piace a te

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ultima versione, come suggerito da Roberto: eccola in halpha o3 o3.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
m27hoo forum.jpg
m27hoo forum.jpg [ 315.07 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci a correggere un po' il verde (diminuirlo) è perfetta
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Terenzio, la seconda versione se riesci a bilanciare e rendere neutro lo sfondo e' decisamente piu' godibile :)

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (aggiunti falsi colori)
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm... La seconda delle tre, o la seconda delle due a colori?

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010