1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 12:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ecco una velo ripresa dall'osservatorio di Sormano (CO)
Saluti Stefano


Allegati:
Velo NGC 6960.jpg
Velo NGC 6960.jpg [ 346.63 KiB | Osservato 1037 volte ]

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 12:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ecco la prima foto fatta in osservatorio con un tripletto Tecnosky 115mm e camera Sbig 11000 in Ha, prima foto fatta velocemente x sperimentare lo spianatore di campo fornito dal caro Giuliano Monti.
Ciao Stefano


Allegati:
NGC7000ww.jpg
NGC7000ww.jpg [ 364.99 KiB | Osservato 1029 volte ]

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: .....senza parole....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 14:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!

Ero venuto in visita all'osservatorio a luglio, un sabato o una domenica, ora non ricordo. Era aperto per il pubblico, facevato osservare il sole e poi c'era una mostra di foto.
Complimenti per l'attrezzatura e l'organizzazione!

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 15:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va be aggiungiamo anche questa
ciao Stefano


Allegati:
20100803-306-IC1396.jpg
20100803-306-IC1396.jpg [ 144.71 KiB | Osservato 992 volte ]

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
uhm...a mio avviso i colori sono un po' troppo....vivaci :wink: ,pero' la definizione e' davvero stupefacente,bravo bravo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano,
bellissime tutte.
Ottima la definizione del 115 Tecnosky.

ps: prima o poi devo venire a trovarti in osservatorio :D
Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano, ma che roba splendida :)
Da favola quella col 115, un contrasto da paura.
Saluti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservatorio sormano
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottime foto e ottime performace di strumenti e macchine di ripresa :D :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010