ivan86 ha scritto:
Come ho fatto a dimenticarmi del Docter Nobilem, beh da quel che ho letto è davvero un binocolo stupendo allo stesso livello del Fuji ma con messa a fuoco centrale, campo apparente di ben 67°.
Pensa che questo Nobilem ha una trasmissione di luce vicina al 100%, qui puoi trovare una recensione con molti dati che è possibile tradurre con google:
http://optyczne.pl/58-Test_lornetki-Doc ... _B_GA.htmlPer quanto mi riguarda se non riesci ad acquistare il Nikon SE valuterei il Docter o il Fuji solo per il tipo di messa a fuoco andando ovviamente su quella che preferisci.
Peso, ingombri, IPD, estrazione pupillare, garanzia sono altri fattori da non sottovalutare e che ti "tocca" guardare.
Ciao
ciao Ivan, una cosa, in merito alla recensione sul sito polacco, essa è datata 2006, mi pare che la Docter, pochi anni or sono abbia migliorato tale versione, con chassis in magnesio, meno peso, migliore resa ai bordi, si parla di 80-85% e un nuovo trattamento..altro non so, dato che sono mooolto riservati
Essendo riuscito a vendere il Kowa, volevo affiancare un 15X per osservare i cervi e i caprioli al tramonto ed avere una ottima ottica, molto probabilmente comprerò il docter 15x60. Calcolate che è un binocolo "da caccia" quindi non ha la resa ai bordi del Fujinon e possiede anche una distorsione angolare per fare il panning. Da notizie di chi lo ha avuto, pare che al centro del campo sia luminosissimo ed un vero "rasoio". Sto preparando una serie di articoli sui 15X a tetto, attualmente ho in casa un 15x della Zeiss, deve arrivare il nuovo SLC e il KAIBAB della Vortex, ma ho ri-evidenziato (se ancora fosse necessario) che sopra i 12-15X i "vincenti" sono sempre i porro. I passaggi nel tetto, danno sempre problemi di diffusione della luce e di abb.cromatica anche con ottime correzioni di fase.Ora l'importante è capire se la resa ottica di un porro vale il sacrificio di portarsi dietro un maggior peso,(magari con monopiede) Sto usando i cannocchiali, ma proprio non amo guardare la natura con un occhio solo..Di contro v'è da dire che lo Zeiss Conquest 15x45 (ottica abb.economica di casa Zeiss), pesa 600gr, ieri l'ho portato in giro per boschi insieme ad un 8x42 e tutti e due pesavamo come il Canon 15x50IS!Insomma..rimanete in attesa..In sintesi, per uso astronomico consiglierei un Fujinon..per uso naturalistico-misto vai di DOCTER 10x50!
Saluti
Piergiovanni
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania