1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximo73 ha scritto:
io sono un neofita ma amazza che forum de prima classe I NUMERI UNO AL MONNO e non avete pensato al secondario leggermente girato vi siete preoccupati solo della focale (forse era l'unica cosa che sapevate) per i moderatori se leggete sto post cancellatemi a vita dal forum grazie....

Quanto hai pagato per l'assistenza delle persone di questo forum?
Che maleducazione!

Dico solo una cosa "Don't feed the troll."

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco questo tuo comportamento, sicuramente si sarebbe arrivati anche a parlare del secondario se avevi un po di pazienza! La collimazione è un processo delicato che richiede attenzione bisogna parlare in maniera precisa per ogni cosa che fai. Il fatto della focale, oltre a farti capire come si calcola e quindi apprendere un concetto in più senza fidarti del libretto di istruzioni o dei venditori che a volte ne sanno meno di te, riguardava anche il fatto che un telescopio a focale corta, come 4.5, necessita di una collimazione ottima, mentre un telescopio a focale un po più lunga può essere anche approssimativamente collimato, e quindi quel disallineamento che vedevi poteva non essere così influente.
Altra cosa, se hai cercato nel forum e hai appreso il concetto del secondario, il forum (che stai offendendo) su cui hai cercato è lo stesso forum su cui stai scrivendo ora. Quindi forse di gente che ne sa ce n'è... Vabè, ciao :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho pagato nulla per mia fortuna geb tu sei un ottima persona sono due volte ch emi dai ottimi consigli la cosa non voleva essere rivolta a te anche se sei del forum...

ma aver messo in dubbio da altri addirittura le dimesioni del mio telescopio quando chiedevo altro mi ha fatto incazzare ok ho sbagliato sulla focale anche perche non mi sono preoccupato di documentarmi su questa mi sono affidato al manuale mafarmi passare per cretino che non sa distinguere un 585 da un 900 ne passa ciao grazie della consulenza gratuita e se i moderatori non mi vogliono cancellare mi basta un ban a vita

in altri lidi cèe chi si e dedicato a me mezzora in pm il tipo è stato fin troppo gentile ma secondo me una passione se vuol essere condivisa porta anche a questo..

frequento altri forum dove non sono un novellino (aquariofilia) e quando c'e gente che chiede aiuto mi concentro sul suo problema principale e se nel esprimersi ha confuso ,ommesso e fornito un dato non coretto come ho fatto io, lo faccio notare con gentilezza spiegando l'erroe e non tornandoci su 1000 volte con presunzione trascurando il suo problema principale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non vedo e non sento (nemmeno tu a quanto pare).
Facci sapere come é andata. Sul serio.
Ciao :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
è andata che sono riuscito a collimare il secondario era ruotato sul suo asse in realta quello che sembrava un aperfetta collimazione era l'opposto una pesante scollimazione ora sono riuscito a collimare non alla perfezzione ma con il laser sono dentro il salvabuchi, c'e anche da dire che il focheggiatore non e il massimo (balla un po e non se infilo e sfilo il collimatore non da sempre lo stesso risultato...si sposta di pochissimo ma si psosta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Non vedo e non sento (nemmeno tu a quanto pare).
Facci sapere come é andata. Sul serio.
Ciao :D

in ogni caso grazie di tutto a te e gli altri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
maximo73 ha scritto:
è andata che sono riuscito a collimare il secondario era ruotato sul suo asse in realta quello che sembrava un aperfetta collimazione era l'opposto una pesante scollimazione ora sono riuscito a collimare non alla perfezzione ma con il laser sono dentro il salvabuchi, c'e anche da dire che il focheggiatore non e il massimo (balla un po e non se infilo e sfilo il collimatore non da sempre lo stesso risultato...si sposta di pochissimo ma si psosta


Ok, sono felice. Ma la prossima volta, se il forum è come dici scriverò: "ruota il secondario, fava!" :D :P

Eh te l'ho detto che quel focheggiatore... :evil: :D

Con lo scrivere "facci sapere come è andata" intendevo che potresti scrivere i tuoi pareri (un report), se hai voglia, su ciò che hai osservato
e se ti sei divertito nella sezione profondo cielo o sistema solare.
E adesso vedi di rispondermi: "ma fatevi gli affari vostriiii!!"" :D
Ciao a presto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximo73 ha scritto:
ho guardato nel focheggiatore e sul secondario vedo perfettamente il mio occhio al centro e sul riflesso dell'iride vedo il salvabuchi con la mia pupilla nel mezzo come è possibile? sembrerebbe tutto a posto allora perché il laser che va dal secondario al primario e fuori asse di due cm circa?


Il problema è tutto qui... hai bisogno di uno strumento adatto per verificare quanto dici, come ad esempio un cheshire che è un ottimo tool per la collimazione delle ottiche.
Se la scollimazione non è grave è molto facile osservare attraverso il fuocheggiatore e vedere tutto a posto, delle volte è facile sbagliare persino con un porta rullino.

Io ti consiglio di affiancare al tuo laser un cheshire o in italiano oculare per collimazione, la versione a tubo corto va bene (foto in alto a destra):
http://jumpjack.altervista.org/collimazione/

Se il secondario era ruotato allora immancabilmente non era un cerchio se lo osservavi dalla giusta prospettiva (a questo serve il cheshire) ed in meno di un minuto avresti capito il problema.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
maximo73 ha scritto:
ho guardato nel focheggiatore e sul secondario vedo perfettamente il mio occhio al centro e sul riflesso dell'iride vedo il salvabuchi con la mia pupilla nel mezzo come è possibile? sembrerebbe tutto a posto allora perché il laser che va dal secondario al primario e fuori asse di due cm circa?


Il problema è tutto qui... hai bisogno di uno strumento adatto per verificare quanto dici, come ad esempio un cheshire che è un ottimo tool per la collimazione delle ottiche.
Se la scollimazione non è grave è molto facile osservare attraverso il fuocheggiatore e vedere tutto a posto, delle volte è facile sbagliare persino con un porta rullino.

Io ti consiglio di affiancare al tuo laser un cheshire o in italiano oculare per collimazione, la versione a tubo corto va bene (foto in alto a destra):
http://jumpjack.altervista.org/collimazione/

Se il secondario era ruotato allora immancabilmente non era un cerchio se lo osservavi dalla giusta prospettiva (a questo serve il cheshire) ed in meno di un minuto avresti capito il problema.

Ciao

grazie mille della spiegazione ne faro tesoro e comprero uno di questi oculari al piu presto :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
maximo73 ha scritto:
è andata che sono riuscito a collimare il secondario era ruotato sul suo asse in realta quello che sembrava un aperfetta collimazione era l'opposto una pesante scollimazione ora sono riuscito a collimare non alla perfezzione ma con il laser sono dentro il salvabuchi, c'e anche da dire che il focheggiatore non e il massimo (balla un po e non se infilo e sfilo il collimatore non da sempre lo stesso risultato...si sposta di pochissimo ma si psosta


Ok, sono felice. Ma la prossima volta, se il forum è come dici scriverò: "ruota il secondario, fava!" :D :P

Eh te l'ho detto che quel focheggiatore... :evil: :D

Con lo scrivere "facci sapere come è andata" intendevo che potresti scrivere i tuoi pareri (un report), se hai voglia, su ciò che hai osservato
e se ti sei divertito nella sezione profondo cielo o sistema solare.
E adesso vedi di rispondermi: "ma fatevi gli affari vostriiii!!"" :D
Ciao a presto.


per il focheggiatore non si puo fare nulla? si puo sostituire con uno di qualita migliore?
non manchero di darvi le mie impressioni sulla prossima serata osservativa che farò


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010