1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ettore la risposta te l'ha data mompao, il sig. Matsumoto fa questi raddrizzatori a specchio proprio per binoscopi (due telescopi affiancati) e sono anche di qualità eccellente, sono collimabili, fuocheggiabili e con regolazione della distanza interpupillare. Ad uno dei raduni del forum, ebbi l'occasione di osservare in un strumento sealizzaro con due rifrattori da 150 mm e con questi deviatori, una visione spettacolare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ettore la risposta te l'ha data mompao, il sig. Matsumoto fa questi raddrizzatori a specchio proprio per binoscopi (due telescopi affiancati) e sono anche di qualità eccellente, sono collimabili, fuocheggiabili e con regolazione della distanza interpupillare. Ad uno dei raduni del forum, ebbi l'occasione di osservare in un strumento sealizzaro con due rifrattori da 150 mm e con questi deviatori, una visione spettacolare.


immagino,
ditte che producono binoscopi così non ne esistono
il sitema matsumoto è venduto in italia ?
io pensavo a qualcosa di autocostruito, magari con 2 lenti acro
di recupero x provare... se funziona......passare a lenti + serie
provare a sperimentare qualcosa di semplice e funzionale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettore ha scritto:
il sitema matsumoto è venduto in italia ?


So da Luca Mazzoleni ( un suo binoscopio è in vendita nel mercatino dell'usato di Binomania ) che può essere acquistato direttamente da Mr. Matsumoto, mi risulta che non sia molto economico ( ma è una mia opinione ) e in più bisogna aggiungere balzelli e "noie" doganali.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, confermo la possibilità di acquisto via internet direttamente dal Giappone, appunto con tutte le "noie" di una spedizione al di fuori dell'UE.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ho visto,
un pò troppo costoso......x me
ed ho notato che la distanza interpuppilare viene regolata
muovendo i due rifrattori, io pensavo di far muovere i due diagonali porta oculari, in fondo sono pochi millimetri...
pensate che usando 4 diagonali a 45° opportunamente modificati
si vada a fuoco... senza viniettatura?
mi piacerebbe provare con due mak, sarà sufficente il backfocus....
appena posso provo empiricamente con il mio mak 180mm o con l'mto 100mm, visto che ho già due diagonali da 31,8... se funziona vi faccio sapere :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La distanza interpupillare viene regolata direttamente tramite un cinematismo presente nei deviatori, simile ad un microfocheggiatore a pignone e cremagliera azionato da un pomellino, intervenendo su entrami i meccanismi dei due deviatori (dx e sx) si regola il tutto; ovviamente va prima calcolata la distanza ottimale tra i due tubi del binoscopio in fase si assemblamento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010