astrogulp ha scritto:
Vedo siamo in tantini ad avere il LB 16",il mio consiglio e di curare la collimazione con cura,F4,5 e' critico,se non hai gli specchi Ben allineati perde in risoluzione parecchio .io uso il laser colli hotech per allineare,previo un controllo iniziale Dell' ortogonalita del focheggiatore,il centraggio del secondario sulle crociere,l'offset del secondario invece sul LB e'gia fissato di Fabbrica quindi il supporto del secondario deve stare proprio al centro delle razze.A proposito,il raggiungimento della max risoluzione conta molto anche sul deep,per risolvere ammassi,bracci di galassie etc....
Ciao
claudio
Tra 2 giorni ordino il collimatore laser hotech , ho notato che centrando giove con il lightbridge con un forte ingrandimento si vede leggermente sfuocato e capisco che il telescopio puo' rendere di piu' in quanto toccando e facendo vibrare leggermente il telescopio , si vedono dettagli di giove che a telescopio fermo perdo. Credo che questa cosa sia sinonimo di ottiche non collimate.
Se riesco a collimare il tutto voglio provare a riprendere giove con la webcam meade lpi con una barlow riprendere qualche frame e sovrainciderli con il software registax.
Claudio da chi hai comprato il collimatore della hotech ?
Ciao, Enzo.