1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione skywatcher 130/900 f 4,5
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve ragazzi ho un piccolo problema per la collimazione, ora vi spiego...

oggi ho smontato il primario del mio newton per posizionare al suo centro un salvabuchi (Montato con il metodo del disco di carta sovrapposto al primario), ho fatto questo per facilitarmi in eventuali future collimazioni visto che il mio primario non ha nessun riferimento al centro...

dopo aver rimontato tutto metto il collimatore laser (un Mark III Laser Colli) e per mio stupore mi accorgo che non ho perso collimazione, quindi mi accingo a controllare all'interno del tubo per verificare la cosa e vedo il pallino laser sul primario spostato di due centimetri dal centro del salvabuchi come è possibile questo?

premetto il salvabuchi è al centro perfetto controllato con il centimetro su tre assi

ho guardato nel focheggiatore e sul secondario vedo perfettamente il mio occhio al centro e sul riflesso dell'iride vedo il salvabuchi con la mia pupilla nel mezzo come è possibile? sembrerebbe tutto a posto allora perché il laser che va dal secondario al primario e fuori asse di due cm circa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono esperto di collimazione (devo ancora imparare a farla) ma mi vien da dire che se con il tuo occhio vedi tutto allineato probabilmente è lo stesso laser a non essere collimato.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se il laser è collimato ci si deve fidare di quello più che l'occhio.. (si si potrebbe mettere anche il fochegg "storto")
Il telescopio non è f4.5 ma f7 (900/130 fa circa 7) per cui se sei un pelino fuori collimazione puoi stare tranquillo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
potrebbe anche se è nuovo di pacca, ma per me è la prima collimazione non so che dire forse una focale di 4,5 richiete una collimazione disassata?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, la richiede più accurata (che poi una cosa è collimata oppure no, come il bianco e nero :D )
Come hai fatto a farlo diventare 4.5? Allora non è più un 900mm.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Se il laser è collimato ci si deve fidare di quello più che l'occhio.. (si si potrebbe mettere anche il fochegg "storto")
Il telescopio non è f4.5 ma f7 (900/130 fa circa 7) per cui se sei un pelino fuori collimazione puoi stare tranquillo.



la focale dello specchio primario è di 4,5 riportata anche sul manuale, anzi ricontrollando meglio il manuale mi cita 4,4 focale


Ultima modifica di maximo73 il giovedì 26 agosto 2010, 14:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che il collimatore laser sia collimato?
Magari la tua percezione di collimazione con l'occhio è di precisione inferiore a quella ottenuta con il laser.

Per verificare che il laser sia collimato, appoggialo su di un dizionario aperto a metà e puntalo su una parete distante 4 o 5 metri. Ruota un po' il laser in questa specie di appoggio formato dalla V delle pagine (in questo modo dovrebbe rimanere meccanicamente centrato) e verifica che il puntino sul muro rimanga dov'è (o al limite faccia un cerchietto di pochi millimetri, a 5m è tollerabile).
Se il puntino sta dov'è è collimato, se fa un cerchio ampio allora il collimatore è da collimare: prendi le brugole di misura e regolalo. Se fosse scollimato, non ti preoccupare nessuno ti ha fregato, è solo la normale vita di ogni apparecchio di precisione: se prende dei colpi, se lo sposti, il caldo e il freddo, e perde le regolazioni; finché si può regolare va tutto bene.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximo73 ha scritto:
jasha ha scritto:
Se il laser è collimato ci si deve fidare di quello più che l'occhio.. (si si potrebbe mettere anche il fochegg "storto")
Il telescopio non è f4.5 ma f7 (900/130 fa circa 7) per cui se sei un pelino fuori collimazione puoi stare tranquillo.



la focale dello specchio primario è di 4,5 riportata anche sul manuale, anzi ricontrollando meglio il manuale mi cita 4,4 focale


C'è qualcosa che non torna, la focale non si basa sullo specchio, ma sull'intero telescopio, pertanto se il tuo tele è un 130/900, 900 diviso 130 fa circa 7 quindi il tuo è un telescopio f7. Focali daa f4,5 credo ci siano solo in grandi telescopi da 40 cm di su...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
premesso che non parto dal presupposto di essere stato fregato ma solo che devo capire cosa è che non va o che ho sbagliato...
il laser pare in asse ho fatto la provadel libro e non si sposta da dove è anche se lo metto nel focheggiatore rimane li provato ha girare ma nulla fermo li.
secondo il mio collimatore il tele è collimato ma il punto del laser sul primario è lontano dal centro

il collimatore è stato aperto da due giorni nuovo di pacca e non ha preso botte..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
maximo73 ha scritto:
jasha ha scritto:
Se il laser è collimato ci si deve fidare di quello più che l'occhio.. (si si potrebbe mettere anche il fochegg "storto")
Il telescopio non è f4.5 ma f7 (900/130 fa circa 7) per cui se sei un pelino fuori collimazione puoi stare tranquillo.



la focale dello specchio primario è di 4,5 riportata anche sul manuale, anzi ricontrollando meglio il manuale mi cita 4,4 focale


C'è qualcosa che non torna, la focale non si basa sullo specchio, ma sull'intero telescopio, pertanto se il tuo tele è un 130/900, 900 diviso 130 fa circa 7 quindi il tuo è un telescopio f7. Focali daa f4,5 credo ci siano solo in grandi telescopi da 40 cm di su...


io ti riporto cosa mi dice il produttore sul suo manuale:
diametro obiettivo 130mm
Lunghezza focale 900 mm (f/4,4)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010