1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble nebula + aggiornamento
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
25/08/10 - Ieri per provare il nuovo setup, ho puntato il mio tele sulla bubble nebula:
G42, Pentax 105 SDP, Atik 314L, Ha 6nm, Max Vision 80 Apo, Philips SPC 900NC, 15x600+17x600, Chieti, 24/08/10.
La luna Piena e le luci della città non hanno disturbato più di tanto la ripresa che è avvenuta in due fasi con inversione del meridiano. (swap tube)

Aggiornamento del 26/08/10 - Oggi vi propogo lo stesso oggetto media delle riprese di ieri, 23x900 e l'altro ieri, 32x600: "ngc 7635 2+3", anche se ieri il cielo era più luminoso sembra che il rumore sia leggermente diminuito.
Tenete conto che non ho mai sottratto dark.


Allegati:
ngc 7635-finale.jpg
ngc 7635-finale.jpg [ 482.51 KiB | Osservato 1240 volte ]
ngc 7635 2+3.jpg
ngc 7635 2+3.jpg [ 453.15 KiB | Osservato 1113 volte ]


Ultima modifica di Pering il giovedì 26 agosto 2010, 9:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,davvero molto molto bella,mancano i colori ma e' davvero ricca di dettagli,ottimo lavoro!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Edoardo! Mi piace molto la morbidezza della nebulosa e il livello di dettaglio che hai raggiunto! Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo bella!!! Ti segnalo che su cloudynights è l'oggetto del mese, se la mandi hai buone possibilità...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è decisamente bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Pering,
ottima immagine !
La nebulosa è venuta molto bene, ma apprezzo particolarmente la puntiformità delle stelle su tutto il campo ( .... temo sia merito del Pentax 105 :D ) !
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, è di una delicatezza meravigliosa e i dettagli si fanno apprezzare senza forzature. Bella anche la resa delle stelle. Da incorniciare!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già proprio una notevole immagine inoltre il pentax non delude mai!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
ciokoblocco ha scritto:
ciao,davvero molto molto bella,mancano i colori ma e' davvero ricca di dettagli,ottimo lavoro!!! :wink:


per i colori mi sto attrezzando, ma dalle prime esperienze penso che sarà dura.

astrogufo ha scritto:
tà...


come si fà? (sono negato con le lingue)

Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Pering,
ottima immagine !
La nebulosa è venuta molto bene, ma apprezzo particolarmente la puntiformità delle stelle su tutto il campo ( .... temo sia merito del Pentax 105 :D ) !
Marco

con l'ha le stelle vengono puntiformi, ho messo a fuoco solo con la maschera di Bathinov, l'importante è controllare lo spostamento delle stelle, dopo un'ora di pose, non dovrebbe mai superare il pixel.
P.S. quando ho cominciato a usare l'Atik con il pentax le stelle mi venivano come ovali allungate, tant'è che per un bel periodo usavo solo il binning 2x2.

Kiunan ha scritto:
Bellissima, è di una delicatezza meravigliosa e i dettagli si fanno apprezzare senza forzature. Bella anche la resa delle stelle. Da incorniciare!


Allineamento, media, DDP non troppo forzato, passa alto, controllo livelli, null'altro. (ci vuole segnale si intende)

Ringrazio tutti, il vostro incoraggiamento mi spinge a migliorarmi e a perseverare in questa meravigliosa attività.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010