1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ottima ripresa Daniele, veramente superlativi i dettagli sui due satelliti.
Auguroni per i tuoi 27anni.

Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:00 
Scusate il ritardo e grazie a tutti per i complimenti e gli auguri
Danilo, è un onore ricevere per me i complimenti e gli auguri da un maestro come te!
Per Pippo: grazie anche a te, ho visto il tuo Giove ripreso a distanza di pochi minuti e anche quello di Fabrizio. Visto che abbiamo ripreso in considioni atmosferiche paragonabili, si potrebbe pensare ad un bel confronto diretto per vedere eventuali differenze. Inoltre potremmo anche scambiarci le immagini grezze per vedere quanto conta la diversa elaborazione. Fammi/fatemi sapere, poi pobbiamo pubblicare i risultati in un nuovo thread!
Comunque ho leggermente tirato di più l'immagine, ma poca roba; i dettagli che si vedono sono gli stessi, solo che sono un po' più sparati, quindi meglio visibili. Qui però si va nella sfera che riguarda i gusti personali e personalmente non amo i contrasti troppo accesi su Giove.


Allegati:
20100824_0047_gasp_color_io_.jpg
20100824_0047_gasp_color_io_.jpg [ 239.17 KiB | Osservato 371 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si hai ragione Daniele, credo che la prima versione sia quella piu' natuale, e piu' soft.
Appena preparo il Raw, te lo mando via E-MAIL.
Cordiali saluti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro bel Giove,e anche se in ritardo,auguri.Cieli sereni

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Daniele ,in primis ti faccio tanti auguri di buon compleanno,sei molto giovane e già sai tante cose riguardo l'astrofotografia 8) .
Il tuo Giove è ottimo in linea di massima ;personalmente ,vorrei farti notare dei punti che non condivido rispetto hai miei gusti:il colore dà sul verdino bluastro,lungo il bordo destro del pianeta cè una linea nera che penso sia dovuto ad un elaborazione spinta.
Il pianeta è molto dettagliato al centro mentre in prossimità del bordo vanno scomparendo....
Il dettaglio sui satelliti è roba da far venire i capelli bianchi agli australiani,eccezionale :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Agosto, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Daniele.
Ottima immagine e bei dettagli davvero. Non penso proprio però tu abbia raggiunto il limite con questo strumento...
Detto questo ti esorto a guardare il lato sinistro della tua immagine: è decisamente "sfuocato" rispetto al lato destro. Mi spiego meglio. Sembra che i dettagli ai bordi siano completamente sbiaditi ma in special modo su tutta la parte sinistra. Se noti lo verifichi soprattutto nella tua prima immagine postata ma anche nella seconda IR-R. Una domanda per capire meglio il problema: hai ripreso con un RGB finale lunga rispetto alla rotazione e poi sommato gli rgb con una luminanza successiva? Perchè davvero non comprendo la così diversa incisione di dettagli dal centro ai bordi...
Detto questo concordo che i dettagli da te risolti sono davvero tanti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010