Fabrizio, le immagini sono veramente ottime, ma adesso non esageriamo, non è mica una gara a chi fa il Giove più bello. E sinceramente non ci sto quando dici che la tua bravura è così grande che riesci a far emergere più dettagli rispetto al C14. Un pochino più di umiltà non guasterebbe, se non altro per rispetto verso gli altri che magari ottengono risultati degni di nota ma senza autocelebrarsi.
Senza polemica, anzi, spesso il tuo entusiasmo è veramente bello da leggere (io mi diverto moltissimo a leggere i tuoi interventi, sia quelli scherzosi che quelli competenti, perché hai davvero molta competenza in questo campo), però ci tengo che magari l'esurebanza di qualcuno non oscuri l'informazione oggettiva e scientifica che c'è dietro le immagini.
Ho preparato un velocissimo confronto tra la mia immagine, la tua e quella di Pippo (spero non me ne vogliate); l'avevo promesso già ieri, in questo modo si possono capire le reali differenze/somiglianze tra le immagini al di la del carattere di ognuno. Il confronto è interessante perché le riprese sono state ottenute anche in condizioni atmosferiche simili.
Cosa emerge? Che la tua immagine è eccellente per un 12 pollici; secondo me è il massimo ottenbilie o comunque quasi con la camera che hai a disposizione A mio parere quella di Pippo soffre di sovracampionamento quindi aumento del rumore; peccato perché la risoluzione avrebbe potuto essere uguale alla mia immagine, che mostra una risoluzione ed un contrasto di dettagli maggiori rispetto alla tua, ma questo è normale, sono sempre 5 centimetri in più di strumento e l'uso di una camera monocromatica con dinamica superiore rispetto alla tua.
Ho messo nel confronto i canali R proprio perché spesso l'occhio viene ingannato dal colore e dall'estetica più o meno accattivante che fanno preferire un'immagine all'altra a prescindere dalla risoluzione raggiunta:
Allegato:
confronto_giove.jpg [ 415.18 KiB | Osservato 1140 volte ]
Se ci sentiamo in privato io te e Pippo, possiamo anche scambiarci le immagini grezze di ieri e di oggi e creare un post molto completo nel quale confrontiamo gli strumenti, le camere e la capacità e tecnica di elaborazione. Sarebbe molto interessante, ripropongo l'invito.