1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri Fotovisuali. SI o NO?
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardo ai filtrini da 31.8 da avvitare all'oculare cosa ne pensate? :D
Io ne ho tre di colorati: W12 giallo, W56 verde e W80 blu

Quando usavo il 114, trovavo molto comodo l'80 su Giove, mentre sul 200 devo dire che l'immagine real-color (sarà perchè i dettagli sono più evidenti) non è affatto male. L'ho usato poco in queste opposizioni, ma preferisco tenermelo.

W56: provato un paio di volte, per il resto chiuso nella confezione. Sembra di osservare in un visore notturno :) A presto in vendita.

W12: mi è utile solo quando riprendo in afocale il Sole perchè colora di un realismo incredibile l'immagine biancastra dell'Astrosolar. Per tutto il resto è tremendo, un giallo canarino molto intenso.

Invece quello che trovo davvero ottimo è il filtro nebulare Orion Skyglow. Potrei dividere le mie osservazioni di oggetti nebulari con/senza filtro. L'immagina cambia radicalmente e gli oggetti nebulari sono MOLTO più nitidi. Ad esempio l'altra sera ho osservato il chiarore di M1, praticamente inesistente senza filtro, anche per M27 vale lo stesso e qualche tempo fa anche per la Omega.

In conclusione, salvo alcuni colori, gli unici filtri davvero utili sono quelli nebulari! :wink:

Qual'è la vostra esperienza? Quale altro filtro colorato mi consigliate? W8 oppure W23 per Saturno? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I filtri colorati in visuale secondo me sono inutili...o meglio...ti aiutano a vedere qualche dettaglio che senza filtro faresti fatica a vedere (faresti fatica...non che non lo vedresti)...e comunque vedere i pianeti con colori innaturali è una cosa che non mi piace proprio.
i nebulari invece risultano molto utili...il top è l'OIII, anche se ha un campo di appliczione ristretto (solo la velo però vale l'acquisto)...certo, di sicuro non sotto ai 20cm...anche 25!
L'uhc lo trovo utile in molte occasioni...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io come te Mirko: trovo utile il giallo sul Sole, sia perchè gli da un bel colore naturale e sia perchè elimina quel fastidioso effetto arancione dell'hyperion che ti da quando sposti l'occhio dall'asse visuale su oggetti molto brillanti come Sole e Luna prossima al plenilunio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010