1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve
sapete se qualcono ha mai realizzato binocoli (astronomici) con al posto dei prismi specchi a 45°......?
in linea teorica è fattibile con il vantaggio di poter ruotare gli oculari
da 0° a 90°, minor assorbimento di luce, e peso....
dove sabglio.... :roll:
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ero indeciso su dove postare :roll:
visto che in commercio non si trovano bino
con specchi al posto di prismi, trovavo più corretto
postare in autocostruzione.
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ettore ha scritto:
salve
sapete se qualcono ha mai realizzato binocoli (astronomici) con al posto dei prismi specchi a 45°......?
in linea teorica è fattibile con il vantaggio di poter ruotare gli oculari
da 0° a 90°, minor assorbimento di luce, e peso....
dove sabglio.... :roll:
ettore


nel fatto che non avresti l'immagine completamente raddrizzata, prerogativa propria del binocolo
tuttavia in passato sono stati impiegati specchi per realizzare binocoli ultragrandangolari

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel fatto che non avresti l'immagine completamente raddrizzata, prerogativa propria del binocolo
tuttavia in passato sono stati impiegati specchi per realizzare binocoli ultragrandangolari[/quote]

lo so......
bino a solo uso astronomico, come rifrattori e newton,
ho trovato dei bino dobson anche da 300mm... ma niente rifrattori bino
mi chiedevo quale potesse essere il problema, oltre all'immagine non radrizzata
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettore ha scritto:
ho trovato dei bino dobson anche da 300mm... ma niente rifrattori bino

intendi i binoscopi? :shock: ce ne sono parecchi invece... o forse intendevi altro?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
I famosi gomiti Matsumoto, molto usati per i binoscopi di tutti i generi, credo che siano a specchi, ma non vorrei dire una sciocchezza :roll:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sono a specchi; EMS: Erecting Mirror Sistem.

http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/intro-e.htm

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi i binoscopi? ce ne sono parecchi invece... o forse intendevi altro?
xAnderaF
forse mi sono spiegato male, intendo binoscopi rifrattori non a prisma
ma con deviatori a specchio,
come suggerito da Monpao
pensavo a qualcosa di autocostruito con 4 diagonali a 45°
il vantaggio credo sia in termini di maggiorre trasmissione di luce
e rotazione da 0°a 90°, rinunciando chiaramente ad un'immagine
radrizzata, difficolta meccaniche a parte quale pensate possano essere gli
svantgaggi ottici....visto che nessuno li produce?
dovrebero anche costare meno in termini di lavorazione di superfici....credo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli a specchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok parlavi sempre dei deviatori, avevo capito male....

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010