1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, con entrambi ci esci di sera. Il tele fa meno storie per arrivare al dunque ma forse ti diverti di meno...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
kappotto ha scritto:

Ps: l'attesa ha un che di erotico, non trovate? :shock:


Ok .....sei pazzo :P

^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non è troppo tardi, cioè se non hai già fatto l'ordine, intervengo anch'io con la mia solita opinione, per la gioia dell'amico Shedar :wink: !

Abbiamo detto niente foto, quindi, come ti è stato suggerito anche da Ariel, perché non iniziare con uno strumentino che, seppur di modica spesa, ti permetta di VEDERE effettivamente gli oggetti?

E allora se fossi in te andrei direttamente su un bel newtoniano con montatura dobson da 8": semplice da usare (anzi semplicissimo), di grande diametro (con 200mm vedi tutto quello che vuoi) e anche economico.

Qualche esempio? Sono sempre i soliti che propongo:
questo è imho il migliore in termini prezzo/prestazioni da 8"
http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#gs680

questo invece se vuoi spendere meno http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#cld8e

Se però puoi spendere quel centinaio di euro in più starei sul primo dei due che è molto più robusto e con un cercatore degno di questo nome....

Altrimenti, un'altra valida opzione è questa: http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/dobson/dobson-px-8


Valuta, valuta, valuta.... :lol:

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
sbab ha scritto:
Se non è troppo tardi, cioè se non hai già fatto l'ordine, intervengo anch'io con la mia solita opinione, per la gioia dell'amico Shedar :wink: !


Ma nuuu .....figurati :)
Guarda che io miro ad un dobson da 16 in un futuro prossimo! :P

Solo che IMHO dovresti prima spiegare ad un niubbo tutta la storia della montatura equatoriale, dell'impossibilità di fare foto, della difficoltà ad inseguire ad alti ingrandimenti con oculari economici (converrai che un neagler da 500 euro costa quanto una montatura :P )....
Perche' altrimenti rischi che il niubbo in questione ti dice "Figo!!! Guarda quanto è grosso e lungo ...svetta verso il cielo come i migliori simboli fallici dell'antichita'! Lo compro cosi' mi sento sessualmente potente!"

E dopo due giorni ...

"Che puntamento automatico posso mettere sul tele? E cosa mi serve per fare le foto fighissime alle galassie che vedo sui giornali?" :P


Ultima modifica di Shedar il mercoledì 27 settembre 2006, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbab,
normalmente ti seguirei come consigli, però in questo caso avrebbe un 130mm con parco oculari completo a meno di 300 Euro...

...dipende dal budget che può permettersi.

Certo, se andasse su 8" sarebbe meglio per lui.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 13:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Se non è troppo tardi, cioè se non hai già fatto l'ordine, intervengo anch'io con la mia solita opinione, per la gioia dell'amico Shedar :wink: !

Abbiamo detto niente foto, quindi, come ti è stato suggerito anche da Ariel, perché non iniziare con uno strumentino che, seppur di modica spesa, ti permetta di VEDERE effettivamente gli oggetti?

E allora se fossi in te andrei direttamente su un bel newtoniano con montatura dobson da 8": semplice da usare (anzi semplicissimo), di grande diametro (con 200mm vedi tutto quello che vuoi) e anche economico.
Qualche esempio? Sono sempre i soliti che propongo:
questo è imho il migliore in termini prezzo/prestazioni da 8"
http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#gs680

questo invece se vuoi spendere meno http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#cld8e

Se però puoi spendere quel centinaio di euro in più starei sul primo dei due che è molto più robusto e con un cercatore degno di questo nome....

Altrimenti, un'altra valida opzione è questa: http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/dobson/dobson-px-8


Valuta, valuta, valuta.... :lol:

Sbab



Sono molto curioso...
ma la montatura dobson è comoda?
Non avendo mobilità in Ar e declinazione, non è più difficile seguire le stelle?
E' comoda per spostarsi?
Ma si appoggia direttamente per terra? (sento che 'sta domanda è un po' stupida :? )
Ho visto un dobson 8" a 249 euri con oculari superpl 10 e 25 e cercatore 9x50 incluso, marca skywatcher, è un buon prezzo?
http://www.optical-systems.com/product_ ... 2984e80991

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il dobson per uno che sta a Cinisello e non sappiamo neanche se ha un terrazzo per osservare ? rischia di doverlo caricare in macchina ogni volta che vuole vedere qualche oggetto.

Può essere un ottimo secondo telescopio, ma non il primo o l'unico per un astrofilo cittadino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 13:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè ho il giardino.
Però il dobson mi da' l'idea di essere un po' scomodo, bòh, non perchè!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Bè ho il giardino.
Però il dobson mi da' l'idea di essere un po' scomodo, bòh, non perchè!


Se hai un balconcino con poco spazio per muoverti (ringhiera bassa), può essere scomoda, altrimenti hai meno impicci in mezzo ai piedi rispetto ad una Eq ed è più pratica.

Se hai un giardino è OK.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
:idea: Ma sul dobson posso decidere in seguito di togliere la sua montatura e mettercene una equatoriale? :?: :?: :?:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010