Urca amici! Di queso passo perderò più tempo a rispondere ai messaggi
del forum

che a realizzare le mappe delle immagini!
Sono davvero lusingato per tutti questi apprezzamenti!
Marco Lorenzi ha scritto:
... A quando il piacere di vedere qualche immagine a colori fatta da te? Capisco che il bianco e nero ti ricorda i bei tempi della technical pan, ora pero' sarebbe il caso di essere meno nostalgici e passare al moderno
Ciao
Marco
Caro Marco,
ti ringrazio davvero!
Come qualche volta ho scritto trovo le informazioni colore delle immagini
astronomiche realizzate con il ccd, superflue. Al momento considero il
colore un semplice diversivo estetico (senza alcun dubbio di sicuro impatto)
che purtroppo per me, richiede troppo tempo per essere realizzato.
Con lo stesso tempo che occorre per una buona LRGB, in mono si riescono
a fare quasi 4 soggetti diversi! Con il meteo di questi ultimi anni è una bella
differenza.

Uno "spreco" di energie ed impegni che al momento non posso permettermi
perché non dispongo di una postazione fissa.
Ciò non toglie che in alcuni casi anche se sporadici, abbia in passato
collaborato a 4 mani con alcuni amici mettendo a disposizione i fits luminanza
per un mix di riprese, sempre dello stesso soggetto, con altre in RGB.
Per questo genere di riprese mi sono sempre offerto, a patto però di manipolare
fits RGB con buona risoluzione.
Un caro saluto,
Danilo Pivato