1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ogni qual volta vedo una tua immagine (e ultimamente ne vedo spesso di tue foto) penso al fatto che l'astronomia è come un'erbaccia che non si toglie così facilmente dalla testa di chi la ama.... :)
Ti abbiamo aspettato un paio d'anni, ma ne è valsa la pena. :)


Caro Davide, ti ringrazio infinitamente per tue parole! Hai perfettamente ragione, dopo aver attraversato un periodo piuttosto "anemico" causato da tanti problemi, la passione ha ripreso vigore più di prima...forse pure troppo! :mrgreen:
Mi piacerebbe fare molto di più e nella mia testa ho tantissime idee, però districarsi tra tutti gli impegni non è facile purtroppo. Si fa quel che si può!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ottimo Diego!
Non solo imaging, per altro ben fatta, ma sana divulazione unita all'analisi
di ciò che si riprende! Attendo con curiosità la tue altre planetarie.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Grazie Danilo per l'apprezzamento!
Il piacere d'imparare attraverso ciò che stiamo riprendendo...non ha prezzo! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Diego,
complimenti ben fatto.
Giuseppe


Grazie Giuseppe, è sempre un piacere ricevere i tuoi complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 9:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego, anche questa è molto bella, e sembra pure parecchio tosta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Diego, anche questa è molto bella, e sembra pure parecchio tosta.


Ciao Nicola, si è tosta ma fattibile! Più che altro è tosta riuscire a riprendere le parti più deboli. La planetaria infatti ha un'estensione ben maggiore di quella da me ripresa, esiste un grande anello esterno e tangente alla struttura principale...per riprenderlo ci vorrebbero esposizioni dell'ordine di 1200 secondi (almeno) in Halpha...oltre ad un campo più grande.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010