1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simeiz 22
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari forumisti, è con piacere che vi scrivo al rientro dalle vacanze e spero vivamente che nei prossimi giorni possiate avere una pazienza di ferro, in quanto, in 2 settimane di ferie ho realizzato 13 riprese di nebulose planetarie molte delle quali sconosciute ai più :mrgreen: . Aggiungo inoltre che alcune di queste mancano di pubblicazioni e immagini con telescopi professionali.

Inizio la via crucis con una bella planetaria che fortunatamente è stata studiata in passato in relazione alle sue interessanti caratteristiche "dinamiche".
Si tratta della Simeiz 22, una grande e vecchia nebulosa planetaria spesso considerata erroneamente come semplice regione HII o resto di supernova.

Simeiz 22

L'aspetto più notevole di questo oggetto è l'elevato effetto d'interazione del gas nebulare con il mezzo interstellare dovuto ad un'alta velocità di attraversamento del disco galattico. Questo comporta una distribuzione non omogena dell'intensità della regione Halpha li dove l'interazione presenta un maggiore attrito. Questo causa un rallentamentento ed una distorsione della morfologia della planetaria, mentre il nucleo centrale, che non subisce l'effetto d'interazione, perde la sua posizione simmetrica e si decentra.
Le misure del moto proprio del nucleo centrale mostrano valori di circa 123 km/s, una velocità molto alta tanto da far sospettare che il progenitore sia una delle stelle dell'alone galattico che nel momento di transito del disco galattico ha espulso la planetaria.
Lasciamo perdere il discorso sui rapporti tra il flusso [NII] e Halpha in nebulose planetarie in interazione con il mezzo interstellare, sennò famo notte! :D Cmq appena avrò le possibilità di possedere un filtrone [NII] sarete costrettri a subirvi altre litanie! :mrgreen:

Nella ripresa che vi mostro, si vede molto bene come nel canale Halpha la planetaria appare sfilacciata ed quasi irregolare (con distrorsioni dovute proprio all'effetto dinamico), mentre nel canale OIII, vediamo un aspetto molto più regolare dove l'intensità del flusso dipende solo dall'effetto energetico nel nucleo e non dell'interazione con il mezzo interstellare.
La stellina centrale si vede in prossimità dell'arco luminoso (quindi fortemente decentrata) come una stella di colore azzurro intenso.

L'immagine mi soddisfa sebbene confesso di avere sbagliato l'inquadratura perchè non credevo che l'estensione fosse così ampia, colpa anche delle dimesioni limitate del sensore.
L'autoguida si è comportata bene, merito dell'elevata latitudine dell'oggetto, per cui ho dovuto gettare solo un paio di riprese in totale.
Certo, mi sarebbe piaciuto aumentare i tempi di esposizione...però certe volte è meglio accontentarsi! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grandissimo Diego!!!!!!!!!!!!!!!!! Spettacolare immagine, complimentoni.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che forte!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo!1 bella!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 7:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni qual volta vedo una tua immagine (e ultimamente ne vedo spesso di tue foto) penso al fatto che l'astronomia è come un'erbaccia che non si toglie così facilmente dalla testa di chi la ama.... :)
Ti abbiamo aspettato un paio d'anni, ma ne è valsa la pena. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Diego!
Non solo imaging, per altro ben fatta, ma sana divulazione unita all'analisi
di ciò che si riprende! Attendo con curiosità la tue altre planetarie.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Grandissimo Diego!!!!!!!!!!!!!!!!! Spettacolare immagine, complimentoni.
Ciao

vaelgran


Grazie tantissimo Valter!
Attendo altre tue ottime immagini!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Che forte!


Grazie Cristina!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
bravissimo!1 bella!



Grazie mille!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeiz 22
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego,
complimenti ben fatto.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010