1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi presento la nebulosa planetaria M27 ripresa in piu' serate dalla Val Maira in provincia di Cuneo.

Per la prima volta ho utilizzato un filtro a banda stretta, h-alpha 7 nanometri, sull'Rc. Anche se chiaramente i singoli fits risultavano sottoesposti, 15 minuti sono davvero pochi, devo dire che mi ha stupito non poco la quantità di dettagli restituiti. Si intravede anche la nebulosità esterna alla planetaria.

Critiche e commenti sempre ben accetti.

http://www.massimotosco.it/M27.htm

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo,
complimenti per la bella immagine, buoni anche i colori.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti bella immagine!! Ho visto che l'hai fatta dalla Val Maira, ma c'eri anche tu in mezzo a quella selva di astrofili ad inizio agosto al Colle di Sampeyre?Magari ci siamo anche incontrati :D

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Complimenti bella immagine!! Ho visto che l'hai fatta dalla Val Maira, ma c'eri anche tu in mezzo a quella selva di astrofili ad inizio agosto al Colle di Sampeyre?Magari ci siamo anche incontrati :D



Ciao astrogufo, no non c'ero.

Grazie anche a Giuseppe.
Saluti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissima, ottimi i dettagli e la profondità. Complimenti anche per l'anello esterno, è molto tosto...lo abbiamo provato sulle nostre spalle..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Davvero bellissima, ottimi i dettagli e la profondità. Complimenti anche per l'anello esterno, è molto tosto...lo abbiamo provato sulle nostre spalle..


Assolutamente e' decisamente ostico....

Grazie anche a voi, Terenzio e Roberto.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo fuoco, dettaglio, inseguimento, bella la gestione dei livelli, un aumento dei tempi di integrazione intesi come subframe, potrebbero fare uscire ancora meglio l'anello esterno mostrando anche le sfumature di colore.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ottimo fuoco, dettaglio, inseguimento, bella la gestione dei livelli, un aumento dei tempi di integrazione intesi come subframe, potrebbero fare uscire ancora meglio l'anello esterno mostrando anche le sfumature di colore.


Ciao Giovanni,
hai perfettamente ragione, le pose in h-alpha erano troppo sottoesposte. .
Il filtro da 7 nm e' troppo selettivo per l'rc. Ho infatti acquistato il modello da 35, sperando di non dover andare oltre i 1200 sec.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010