1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scrive Stefanov: Il Nexus per i miei gusti pesa troppo per cui non se ne parla proprio.

Se il Nexus persa troppo allora vorresti il 28X110?

Come peso stiamo li, però il 28X110 ha molta più leva, pensaci bene...

Il mio APM è utilizzabile con la testa video che abbiamo entrambi, il 20X110 era impossibile.

Ho ritrovato la foto del 25X100 accanto al 20X110, guardala bene e rifletti.


Allegati:
20x110-25x100.jpg
20x110-25x100.jpg [ 109.66 KiB | Osservato 1740 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo scrive:
Se il Nexus persa troppo allora vorresti il 28X110?

Il 28X110 pesa sei chili quindi due chili in meno del nexus.
A meno che quelli di TS si siano sbaglati.

Come peso stiamo li, però il 28X110 ha molta più leva, pensaci bene...


Ci sto pensando ed è proprio quella leva a preoccuparmi.

Il mio APM è utilizzabile con la testa video che abbiamo entrambi, il 20X110 era impossibile.

Caro Milo, ti voglio credere....ci mancherebbe, ma la 501 la danno per sei chili.
Con due chili sopra chissà quali possano essere i tempi di smorzamento a 41X o 50X?!


Ho ritrovato la foto del 25X100 accanto al 20X110, guardala bene e rifletti.


Che nostalgia....che tempi :)
Rifletto, rifletto e ti ringrazio.

Ho espresso solo un pensiero e non una decisione.
Per ora come ho già scritto verifico bene su ciò che ho. In fondo il BA oltre ai comodissimi 90°, con i suoi 5,5 chili rimane per quanto mi riguarda un 100mm angolato gestibilissimo.

Chiedo scusa a Zortan se ho abusato del suo topic.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
scusate, il nexus 2 è uguale alla prima versione no ? (a meno del colore, il 2 sembra nero)

Li vendono su 2 siti. Il prezzo è lo stesso, il primo scrive chiaramente che verifica la collimazione prima di spedire, l'altro non lo dice ma ti dà un oculare in più da 15mm.

dove compro ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' praticamente la stessa cosa, entrambi i rivenditori collaborano nella rivendita del binocolo.
Se chiedi a Giuliano Monti di Tecnosky credo che abbia magari un po' più esperienza nella collimazione di materiale astronomico, e se non sbaglio penso proprio che dia anche lui il terzo paio di oculari ( che sono appunto dei Tecnosky ).
Credo, circa la versione nuova, che sia in arrivo per settembre, chiedi se ci sono state variazioni; ma comunque non penso nulla di significativo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
deneb ha scritto:

PS: ragazzi....guardate che sono io quello che ha passato i 50.....



Beh, allora te li porti benissimo tu, ed io malissimo. Spero di recuperarmi un po'...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
monpao ha scritto:
E' praticamente la stessa cosa,



Ma non c'era una differenza sul serraggio degli oculari, il primo a colletto a stringere, il II con o-ring?

monpao ha scritto:
Credo, circa la versione nuova, che sia in arrivo per settembre, chiedi se ci sono state variazioni; ma comunque non penso nulla di significativo.


il terzo oculare 41x lo promettono un po' più elevato, un flat-field Teknosky, il prezzo credo di conseguenza qualche decina di euro in più.

Di più nin zo!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
per stefanov:

dall'angolato torneresti al dritto? Hai fatto 'sto salto...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
proverò a chiedere a tecnosky un pò di dettagli. anche sul colore del bino. il nero metallizzato è bello ma meno pro del bianco. Molto interessanti invece gli oculari da 15mm a 70° che parrebbero compresi nel prezzo.

Io un treppiede ce l'ho, in legno, che però superiormente si chiuderebbe solo grazie alla montatura del mio vecchio telescopio. devo vedere come fare per montarci sopra la forcella. Mi piacerebbe avere un sistema di movimentazione del binocolo di tipo morbido (nel senso che lo muovo ma se smetto di applicare una forza resta lì)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
monpao ha scritto:
E' praticamente la stessa cosa,



Ma non c'era una differenza sul serraggio degli oculari, il primo a colletto a stringere, il II con o-ring?


Mi sono spiegato male: per la stessa cosa intendevo l'acquisto da un venditore piuttosto che l'altro, non mi riferivo alle due differenti versioni.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
per stefanov:

dall'angolato torneresti al dritto? Hai fatto 'sto salto...


Secondo me è un preconcetto ingiustificato o forse poco generoso :) .

Nel mondo dei binocoli l'unico "dogma" che per ora riconosco è che ogni binocolo di per sé è un compromesso ( non sono parole mie ovviamente ma le sposo benissimo ).
Questa sorta di relativismo, anche se tende ad impoverire :mrgreen: l'appassionato o chi come me si sta appassionando, porta a scegliere lo strumento più adatto per l'occasione non solo in base a parametri tecnici ma anche e sopprattutto basandosi sulle proprie impressioni dirette.

Un salto qualitativo anche nel caso dell'osservazione binoculare a volte vuol significare anche scegliere di fare un apparente down grade.
Quanto questo "grade" sia "down" dipende esclusivamente dagli occhi dell'osservatore; anzi del "consumatore".

Da quando ho il BA6, la maggior parte delle osservazioni le ho fatte con il 16X70 o addirittura col Vixen 9X63; tutti e due rigorosamente dritti.
E questo, a parte la superiore qualità dei vetri, anche per questioni di praticità, leggerezza e velocità d'uso.
Il BA6 in questi sette mesi l'avrò usato al massimo sette od otto volte.
Per quanto mi riguarda e secondo l'equazione " lo strumento migliore è quello che usi di più " i dritti ne sono risultati vincitori.

Da qui, e non sto a raccontare le ragioni famigliari dove non hai un attimo di respiro, mi sono detto :" Mò mi vendo l'angolato.....poi si vedrà".

Per ora mi fermo e mi calmo.....poi dritto, non dritto, angolato più piccolo ( perché no!? :) ) o angolato storto, saranno sempre un ulteriore passo per godersi il cielo e la natura e far pace col mondo.

Non so tu ma io mi sento fortunato; ho sempre un buon Deneb e un buon Milo che mi tanano nelle q@tsate che dico. :)
Non lo dico per sviolinare ma per affermare una stima.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010