1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono informato sul NexSXD, la scheda è pronta e testata e la vendono a 120 euro e 10 di spedizione. Funziona sulla SXD, per la SXW la scheda compatibile c'è ma è in beta testing e stanno completando i controlli.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Mi sono informato sul NexSXD, la scheda è pronta e testata e la vendono a 120 euro e 10 di spedizione. Funziona sulla SXD, per la SXW la scheda compatibile c'è ma è in beta testing e stanno completando i controlli.


Bene, ma che tu sappia, dopo aver sostituito la scheda motori, bisogna prendere una tastiera nexstar o si bypassa tutto tramite controlli con il pc?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Salve a tutti,
Confermo che la scheda costa 120€ + 10 € di spedizione, sono in procinto di acquistarla ma non so dove reperire la pulsantiera nexstar quella aggiornabile via software.
Se qualcuno avesse qualche idea :( :?: :?:
Saluti
Terry

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Bene, ma che tu sappia, dopo aver sostituito la scheda motori, bisogna prendere una tastiera nexstar o si bypassa tutto tramite controlli con il pc?
Ciao.
Gp


Non saprei. Potrebbe essere che si possa fare a meno della pulsantiera se non ne hai bisogno; altrimenti sì, devi acquistarla a parte.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
terrydate ha scritto:
Salve a tutti,
Confermo che la scheda costa 120€ + 10 € di spedizione, sono in procinto di acquistarla ma non so dove reperire la pulsantiera nexstar quella aggiornabile via software.
Se qualcuno avesse qualche idea :( :?: :?:
Saluti
Terry

Basta comprarla in un negozio di astronomia. Viene fornita come pezzo di ricambio da Celestron.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Si può fare anche a meno della pulsantiera Nexstar, collegando la montatura al PC tramite la porta USB che poi serve anche ad aggiornare il firmaware della scheda e utilizzando il programma Celestron Next-Remote.
Ho acquistato la scheda direttamente da loro, molto precisi nelle spiegarmi i dettagli del sistema.
Vi farò sapere come funziona.
Saluti
Terry

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Terry, tienici aggiornati....
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Salve a tutti,
Mi è arrivata la scheda NexSXD in un ottimoimballo con il cavo di alimentazione in dotazione, e la pulsantiera celestron nexstar 8) , iera sera ho assemblato il tutto, operazione alquanto semplice e rapida almeno non ho riscontrato nessun tipo di problema.
Collegata l'alimentazione è partito tutto senza problemi 8) , morale della favola il sistema funziona in modo "straordinario" :shock: , i motori che nel mio caso con lo starbook sembravano sofferenti e "scattosi" alle alte velocità ora si muovono talmente fluidi che non ci potevo credere :shock: :shock:, alle velocità di inseguimento non si sente nessun rumore di movimento rispetto a prima che si percepiva un notevole ronzio :shock:, tanto che all'inizio mi sembrava che non si muovesse nulla :shock: .
Il sistema nexstar funziona con tutte le sue caratteristiche senza avere problemi, la pulsantiera così "ridimensionata" mi ha fatto apprezzare la sua praticità rispetto a lo Starbook!!
La scheda ha incorporata la porta autoguida che non ho potuto testare per problemi di tempo, si può collegare il pc alla scheda tramite un semplice cavo Usb così da gestire il tutto tramite nexremote e si regola anche l'intensità dell'illuminazione del cannocchilale polare tramite un apposito software che da maggiori possibilità di regolazione rispetto allo starbook.
Insomma che dire per il momento sono molto contento e devo dire che sembra effettivamente di avere un altra montatura :D :D !!!
A giorni vi saprò dire sul resto, per il momento ringrazio chi ha potuto realizzare tuttto questo!!
Saluti Terry

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anzitutto auguri per l'acquisto :)
Ma fammi capire: hai preso il NexSXD a 120 euro COMPRESA la pulsantiera Nexstar?
Lo chiedo perchè dovrei cambiare quella della mia SE (un pò ammaccata), ma solo la pulsantiera costa oltre 150 euro... a sto punto la prendo da loro, che mi fanno lo sconto e mi danno in omaggio il NexSXD, che un domani può sempre tornare utile! ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitor Starbook rotto
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Ciao,
no mi dispiace la pulsantiera nexstar l'ho presa a parte, al costo di 189€.

Saluti
Terry

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010