1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-101 Nebulosa Tulipano da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, questa immagine è stata presa in due serate con la Luna praticamente piena ed un caldo terribile che faceva dilatare il tubo e mi modificava il fuoco dell'immagine:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/sh2-101_20100723.jpg

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Meade LX200 12" rid. F/4.7 Baader Alan Gee II - CCD QSI 520wsi raffreddato -15
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su ETX105
RGB: R (filtro H-Alpha Baader 7nm) 49x3', G (sintetico 1/3 halpha +2/3 OIII), B 37x3' (filtro OIII baader 8,5nm). Dark, Bias e Flat sottratti.
Acquisizione: MaximLE - Elaborazione: Photoshop e Paint Shop ProX2

Cristina Cellini
San Romualdo - Ravenna (Italy)
44°29'N - 12°10'E
http://www.cfm2004.too.it

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un tulipano immenso!! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che bel tulipano :D :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi! In effetti un bel tulipanone, sicuramente da rifare calando un pò la focale, giusto per farcelo stare tutto...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente una ripresa difficile per focale + Alan Gee per ridurre--cielo--scelta dei filtri tutti molto stretti (immagino causa cielo), la foto finale è comunque ben gestita, colore-- livelli e profondità sono rappresentati con grande delicatezza, peccato per il caldo e relativo problema sul fuoco, sembrano averne risentito in modo particolare le stelle.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni per il commento! In effetti le stelle sono quelle che hanno risentito in modo maggiore delle varie sfocature e della guida che nel corso della nottata non è stata sempre precisa. Per il filtri non posso fare diversamente, con l'inquinamento luminoso derivante da Ravenna e lidi, mi sembrano un buon compromesso per poter fare profondo cielo da casa.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
. Per il filtri non posso fare diversamente, con l'inquinamento luminoso derivante da Ravenna e lidi, mi sembrano un buon compromesso per poter fare profondo cielo da casa.



Immaginavo, devi essere in una zona ancora peggiore della mia, la foto che hai postato in presenza di cielo inguardabile acquista ancora maggior valore.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Giovanni del commento!
Io riprendo da San Romualdo, 7 km nord dal centro di Ravenna. Ho Ravenna a sud e i lidi a sud-est che d'estate, con le varie feste, rendono il cielo chiaro a volte fin oltre i 50°. D'inverno va un pò meglio, sempre che l'inverno non sia come quello scorso... Tu da dove riprendi?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..purtroppo bisogna caricare tutto in auto..e farsi 70-80 Km verso i monti..per avere almeno un cielo decente..anche se non perfetto :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
... Tu da dove riprendi?



Bagnacavallo, nelle buone serate si riesce a scorgere Alcor, diversamente è invisibile.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010