Quest'anno ho osservato solo durante il massimo delle Perseidi, la notte tra il 12 e il 13. Di solito osservo anche la notte prima e dopo ma visto il tempo bruttissimo e il dover seguire un asteroide che ho scoperto pochi giorni prima ho fatto solo l'osservazione del massimo.
Tra l'altro una giornat brutta! Non soolo nuvolosa ma anche nei tratti di cielo sereno il cielo non era poi cosi limpido quindi questo mi ha permesso di vedere comunque meno meteore.
Decisi, visto il tempo molto variabile e tendente al peggio, di andare a Frasso Sabino senza cercare posti più scuri. Appena arrivato mi accorgo del cielo mezzo coperto ma mi rpeparo lo stesso con la mia fedele sdraia e piccola sedia dove appoggio le schede che compilo per le osservazioni visuali. Intanto a roma avevo programmato le riprese video dalle 22 locali alle 5.
mentre mi abituo al buio scorgo, anche tra le nuvole, le prime persaeidi e mi accorgo che sono tutte piuttosto luminose e con scia. Alle 00h30 inizio veramente ad osservare e prendere appunti compilando la scheda per le osservazioni visuali (senza disegno della traccia, l'attribuzione veniva fatta subito visualmente). Quasi tutto il campo era sereno ma con la coda dell'cchio mi accorgo che comunque della nuvolaglia arriverà nel campo. La prima meteora dopo 1 minuto, una nromale perseide di etrza garndezza. Il bello viene dopo 8 minuti quando appare una bellissima perseide di -2.5, più o meno come Giove! Apparsa in Cepheo lascia una bella scia per 3sec. La via lattea si vede male e controllando vedo che la mag. lim. è circa 5.7 (poi migliorerà arrivando all'alba intorno alla 5.9).
Poi intorno alle 00h45 una bella sequenza di 3 meteore con mag. negativa tar cui un bolide di circa -4! Questo taglia in due il cygno lasciano una scia sulla via lattea per ben 5 secondi!| Bellissimo e di colore giallo e poi verde.
Comunque ho dovuto interrompere dopo 50min per via della copertura totale delle nuvole senza nemmeno finire l'ora!
Pensavo di andrmene visto che era tutto coperto, invece dopo poco meno di 40min il cielo si è fatto tutto sereno..o quasi
Rinizio alle 2 e a parte qualche picc ola interruzioine continuo fino alle 04h30m quando in totale, su 2h31m di tempo osservato effettivo, vedo 87 meteore di cui ben 71 perseidi: nel momento migliore, dovuto anche al cielo più scuro, ho osservato 1 meteora ogni 1.5min, non tantissimo ma visto il cielo non potevo pretendere di più!!! (altre volte in montagna ne vedevo anche più di 1 al minuto)
La cosa più interessante è stato il buon numero di meteore con magnitudine negativa, quasi tutte eprseidi con un bel colore verde o al massimo giallo. Impressionante, per il colore, una sporadica di mag. 0 apparsa la mattina in andromeda. Aveva un colore di un blu accesso e ben visibile!
Poi alle 04h30m smetto con l'inizio del crepuscolo astronomico, smonto le poche cose e ritorno a casa, in piena alba,a ma comunque soddisfatto di una serata iniziata male per il brutto tempo e invece finita bene.
Tra l'altro tornando si era ricoperto tutto!!!
