1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gio, bellissima !!!

Un caro saluto, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo Giovanni :D :D :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
E' magnifica da guardare! Complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare,
complimenti Giovanni.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
E...che dire...stupenda,e ben gestita in tutto,quoto astrolab per il lavoro.
bravissimo
Ric

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astroalb ha scritto:
Riguardo al risultato,non ce dubbio che quoto quanto detto sopra.
Ma i miei complimenti vanno al duro lavoro,e alla pazienza che hai avuto.
Bravissimo e complimenti ancora

Clear skies
Adri



Il lavoro necessario non è molto diverso da quello usato per una singola foto, sarebbe da chiedere al computer come ha digerito la compositazione delle riprese, nell'ultimo frame assemblato si nota il problema generato dalla difficoltà del computer nell'assemblare le sei immagini.


Un veloce saluto anche a vaelgran, Giuseppe Petralia, Topo, jasha, ciokoblocco, Kiunan, Fabiomassimo Castelluzzo, Mario, Adri, Paolo Lazzarini, Roberto, IvanT, Massimo, Ric

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, immagine e processing eccellenti!

Concordo con te sulla necessita' di dare un po' di aria aggiungendo dei frames ai lati, ho avuto anche io problemi di PC tanto che per elaborare i miei mosaici ho dovuto aspettare anche per avere un PC piu' potente (il mosaico della Vela con tutti i livelli ancora da fondere raggiungeva oltre un gigabyte e mezzo di dimensione!).

Alla fine la sola soluzione e' di prendere un PC con tantissima RAM (ne ho installati 16 GB ora) ed una scheda grafica anchessa con parecchia RAM (2 GB). Il processore e' un i860 e devo dirti che ora il PC e' velocissimo e non va nemmeno in swap su disco :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 11:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, bellissima ripresa e bei colori come al solito. :)

Mi riallaccio alla questione di Marco sulle richieste esose di RAM. Una domanda su Maxim. C'è la possibilità di effettuare la calibrazione e la somma dei frame senza doverli caricare in RAM? Mi sono reso conto che le richieste di RAM sono tali che Maxim mi esplode in fase di calibrazione (diciamo una 20ina di frame). Tu come fai?

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Giovanni, immagine e processing eccellenti!

Concordo con te sulla necessita' di dare un po' di aria aggiungendo dei frames ai lati, ho avuto anche io problemi di PC tanto che per elaborare i miei mosaici ho dovuto aspettare anche per avere un PC piu' potente (il mosaico della Vela con tutti i livelli ancora da fondere raggiungeva oltre un gigabyte e mezzo di dimensione!).

Alla fine la sola soluzione e' di prendere un PC con tantissima RAM (ne ho installati 16 GB ora) ed una scheda grafica anchessa con parecchia RAM (2 GB). Il processore e' un i860 e devo dirti che ora il PC e' velocissimo e non va nemmeno in swap su disco :)

Cieli sereni
Marco



Ciao, grazie per le informazioni sul PC (16gb di ram? :shock: ), nel mio caso sarà una tappa obbligata per il futuro inserimento di aria attorno alla Veil.
Una domanda, con i nuovi sistemi operativi hai avuto problemi con i software Astronomici?



Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Gio, bellissima ripresa e bei colori come al solito. :)

Mi riallaccio alla questione di Marco sulle richieste esose di RAM. Una domanda su Maxim. C'è la possibilità di effettuare la calibrazione e la somma dei frame senza doverli caricare in RAM? Mi sono reso conto che le richieste di RAM sono tali che Maxim mi esplode in fase di calibrazione (diciamo una 20ina di frame). Tu come fai?

Grazie e ciao
Nicola


Non sò dirti se si possa saltare la Ram, Maxim mi si impalla anche a mè quando ho troppi fits carcati o Tiff troppo pesanti.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima immagine come sempre! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010