Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Giovanni, immagine e processing eccellenti!
Concordo con te sulla necessita' di dare un po' di aria aggiungendo dei frames ai lati, ho avuto anche io problemi di PC tanto che per elaborare i miei mosaici ho dovuto aspettare anche per avere un PC piu' potente (il mosaico della Vela con tutti i livelli ancora da fondere raggiungeva oltre un gigabyte e mezzo di dimensione!).
Alla fine la sola soluzione e' di prendere un PC con tantissima RAM (ne ho installati 16 GB ora) ed una scheda grafica anchessa con parecchia RAM (2 GB). Il processore e' un i860 e devo dirti che ora il PC e' velocissimo e non va nemmeno in swap su disco
Cieli sereni
Marco
Ciao, grazie per le informazioni sul PC (16gb di ram?

), nel mio caso sarà una tappa obbligata per il futuro inserimento di aria attorno alla Veil.
Una domanda, con i nuovi sistemi operativi hai avuto problemi con i software Astronomici?
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Gio, bellissima ripresa e bei colori come al solito.

Mi riallaccio alla questione di Marco sulle richieste esose di RAM. Una domanda su Maxim. C'è la possibilità di effettuare la calibrazione e la somma dei frame senza doverli caricare in RAM? Mi sono reso conto che le richieste di RAM sono tali che Maxim mi esplode in fase di calibrazione (diciamo una 20ina di frame). Tu come fai?
Grazie e ciao
Nicola
Non sò dirti se si possa saltare la Ram, Maxim mi si impalla anche a mè quando ho troppi fits carcati o Tiff troppo pesanti.