1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
Ciao a tutti!!! Ho un enorme problema :mrgreen: Quando ho comprato il celestron c8 N-Gt non c'èrano le istruzioni sull'uso del sistema NEXSTAR di puntamento automatico. Ho provato più volte a capire come dovevo configurarlo ma non ho ottenuto alcun risultato :cry: . All'inizio dice "press enter to begin". Una volta premuto "enter" dice "move mount to both Index marks" che penso significhi di allineralo con la montatura dove è scritto "Index". Poi chiede l'ora, il "daylight saving" o lo "standard time", e infine latitudine e longitudine. Il problema più grande sorge quando chiede il "select timezone": non so cosa selezionare. Successivamente la data e il "select alignment" e ci sono il "two star align", "solar sys align", "one star align", "solar sys align" e infine "last alignment". Questo ultimo procedimento mi è piuttosto chiaro, o almeno lo spero :mrgreen:
Vi ringrazio a tutti in aticipo! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
hai provato a dare un'occhiata al manuale?
http://www.celestron.com/c3/product.php?ProdID=57

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
non ci sono scritti tutti i passaggi che invece devo fare con il mio...ad esempio non ti spiega che zone devo mettere...

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mappa delle "Timezone" è nelle appendici alla fine del manuale, cmq devi mettere "Timezone 1"


Allegati:
timezone.jpg
timezone.jpg [ 93.22 KiB | Osservato 1467 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
anche io ho un sistema di puntamento nexstar però a me è su montatura altizimutale quindi non sò come aiutarti in base alla prima procedura..
Riguardo al Daylight saving time non è altro che l'ora legale quindi in estate dovrai selezionarlo...
Riguardo il timezone in realtà l'opzione giusta da inserire per l'italia è la zona 23. ( se vedi che non funziona prova con l'1 ma in molti computer nexstar è l'opzione 23).

Alla fine penso ti convenga fare il two stars allign... Poi provi le diverse procedure...
Ricorda che quando vai a inserire la data lo devi fare nel formato mm/gg/aa
QUando invece inserisci l'ora lo devi fare nel formato 12 ore e devi cambiare a seconda dei casi am in pm ( se mattina o pomeriggio... )

Spero di esserti stato utile, per qualunque altra cosa chiedi pure

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Alnilam_92 ha scritto:
Ciao a tutti!!! Ho un enorme problema :mrgreen: Quando ho comprato il celestron c8 N-Gt non c'èrano le istruzioni sull'uso del sistema NEXSTAR di puntamento automatico. Ho provato più volte a capire come dovevo configurarlo ma non ho ottenuto alcun risultato :cry: . All'inizio dice "press enter to begin". Una volta premuto "enter" dice "move mount to both Index marks" che penso significhi di allineralo con la montatura dove è scritto "Index". Poi chiede l'ora, il "daylight saving" o lo "standard time", e infine latitudine e longitudine. Il problema più grande sorge quando chiede il "select timezone": non so cosa selezionare. Successivamente la data e il "select alignment" e ci sono il "two star align", "solar sys align", "one star align", "solar sys align" e infine "last alignment". Questo ultimo procedimento mi è piuttosto chiaro, o almeno lo spero :mrgreen:
Vi ringrazio a tutti in aticipo! :mrgreen:


ho il sistema nexstar su montatura EQ, il tuo stesso telescopio ed ho avuto le tue stesse difficoltà....

allora.
per prima cosa devi stazionare la montatura, ovvero puntarla verso la polare e metterla in bolla (è molto comodo avere un cannocchiale polare che però non viene fornito di serie...).


monti i contrappesi e poi il tubo, bilanci il tutto (montando anche cercatore ed un oculare) e, cosa fondamentale, devi allineare il cercatore con il tubo (più lo fai preciso e meglio è);
poi devi sbloccare le frizioni e spostare la testa EQ sia in declinazione che in ascensione retta affinchè non compacino le due coppie di indici, proprio quelle dove c'è scritto "index".
fatto ciò, blocca le frizioni.

a questo punto prendi la pulsantiera e premi "enter" (enter to begin), inserisci l'ora e la data, standard time, timezone +1.

ora...io di solito faccio l'allineamneto a 2stelle e ne aggiungo poi altre4per la calibrazione in modo da ottenere un goto il più preciso possibile.
solitamnete uso un oculare che mi da 50x per centrare grossolanamente la stella desiderata, poi passo a 250x per centrarla nella maniera più precisa possibile.
ogni volta che punti una stella in fase di allineamneto, il computerino ti chiederà di centrarla: una volta che l'hai centrata, devi premere ENTER e poi ALIGN.

una volta effettuato l'allineamento, la montatura sarà pronta per centrare ciò che desidere tramite la funzione GOTO e sarà in grado di inseguire gli oggetti celesti: la precisione e la durata dell'inseguimento dipendono fortemente dalla qualità dell stazionamento iniziale (messa in bolla ed allineamento alla polare).

spero di essere stato utile e chiaro per te e per tutti gli altri che potrebbero riscontrare queste difficoltà.
in bocca al lupo,
Valerio :wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
grazie a tutti per i suggerimenti!! :mrgreen: stasera farò una prova per vedere se ho capito bene. Se ho altri problemi ve lo dico. Grazie ancora a tutti! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
cosa intendi per allineare il cercatore con il tubo?

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
quando tu monti il cercatore sopra al telescopio, i due strumenti ottici non punteranno affatto lo stesso punto.
quindi, bisogna allineare i due strumenti, in modo tale che ciò che vedi al centro del crocicchio del cercatore lo ritrovi poi anche guardando nell'oculare del telescopio.

questa operazione è di fondamentale importanza perchè, quando dovrai cercare un qualsiasi oggetto, trovarlo a bassi ingrandimenti col cercatore sarà piuttosto facile e, se questo è allineato correttamente col telescopio, dovresti vedere lo stesso oggetto attraverso l'oculare.

altrimenti, cercare un qualsiasi oggetto direttamente col telescopio diventa arduao e snervate perchè anche a 50x anche trovare Giove dall'oculare non è facile quanto cercarlo col cercatore (che solitamente non supera i 9x)

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
a okok allora l'ho gia fatto questo passaggio :mrgreen: ho un ultimo problema: ad un certo punto mi chiede di mettere la longitudine e la latitudine. Io sto nelle marche, ad Ascoli Piceno, quindi metto come longitudine 13°36'00" e successivamente chiede east o ovest e metto east; come latitudine 42°52'41" e chiede invece qui north o sud e io metto north. Le cose che imposto io sono giuste?

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010