Mi permetto di dire qualcosina anche io che di rifrattori non ne capisco proprio... un tubo !!!
Io ti suggerirei una sorta di via di mezzo tra i due strumenti che hai menzionato e cioè il Takahashi TSA (102 o 120 a seconda del gradimento e... del budget).
Avresti l'eccelsa qualità Takahashi, nemmeno paragonabile a quella WO (senza nulla togliere loro... ma chi ha parlato di fortuna non ha detto una cosa insensata)... un ottimo strumento in visuale (io il mio 102 lo uso solo in visuale ed è qualcosa di prossimo alla perfezione)... un ottimo strumento per riprese deep sky (con il suo riduttore di focale).
E' vero che un rilevante impegno economico non è da suggerire ad un neofita ma tu non mi sembri proprio tale e poi io sono dell'idea che acquisti sbagliati o di prodotti scadenti possano minare la solidità della nostra passione. Ho visto gente fare cose strabilianti con dei fondi di bicchiere montati su trespoletti ma ho visto anhe tantissimi mollare tutto perchè delusi dalle prestazioni di strumenti entry level pieni di difetti.
Budget permettendo credo sia meglio andare sul sicuro. Se poi uno dovesse cambiare idea uno strumento di qualità ha ampio mercato anche nell'usato e si riesce a recuperare buona parte di quanto si è speso.
Ciao
Claudio