1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
A proposito di sistema a ultrasuoni, che Bocci dice inefficace, si tratta dello stesso sistema segnalato da MaximoRed oppure è un'altra cosa?

Grazie.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema di generare gli ultrasuoni dovrebbe essere diverso, anche se non capisco come possa un computer o un palmare emettere ultrasuoni senza essere dotato di un harware specifico, ma il principio fisico dovrebbe essere il medesimo: produtte ultrasuoni che imitano i suoni emessi dal maschio, in tal modo le femmine (quelle che pungono) che sono già state fecondate (per quello pungono, le zanzare non è che si cibano di sangue, serve loro a nutrire le uova) fuggono via lontano dal maschio che per loro è inutile (tanto sono state già fecondate...). L'idea sarebbe bellina, peccato che l'emettitore di ultrasuoni forse farà andare via una zanzara ma le altre 99 non ci cascano oppure sono assatanate...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abito in una zona dove l'acqua è sorgiva, basta scavare 70 cm di terreno per vedere l'acqua che "nasce".
Dunque qui la zanzare ci sono da sempre, ma di notte, no di giorno. Più o meno 10 anni fa arrivarono le prime zanzare tigre nella provincia di Padova con attività diurna e più meno 6 anni sono arrivate nella mia zona, Vicenza. Hanno percorso 20 km linea d'aria in 4 anni. Le zanzare nostrane, fastidiose di notte venivano combattute con il cuscino producendo le irrimediabile macchioline sul soffitto e sulle pareti. All'arrivo delle prime zanzare tigri, "le nostrane o native" sono scomparse e dormo da diversi, ma diversi anni bene di notte. Adesso sono le zanzare tigri il grosso problema, iniziano a punzecchiare al mattino fino alla mezz'ora dopo il tramonto e poi scompaiano, lasciandomi tranquillo per tutta la notte e le prime ore di luce del mattino successivo. Sistema per combatterle, "aha si certo", con quelle nostrane, funzionava bene un programma in "DOS" su di un PC con il microprocessore 8080. Incredibile come le leggende metropolitane, ma quelle programma con il mio vecchio PC NEC funzionava.
Adesso le zanzare tigri le combatto con il spray OFF o AUTAN o con il "friggi zanzare con luce ultravioletta".
Consiglio: evitare di indossare durante il giorno vestiti di colore scuro, specialmente il colore nero, le zanzare tigri né sono attratte , il mio tele Celestron né circondato da una nuvola, è si, proprio da una nuvola.
Ciao.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per avere un'idea, l'anno scorso ho appoggiato il tappino trasparente che copre lo spruzzatore del "OFF" sul televisore, quello fatto a bicchierino, con la cavità verso il basso. I vapori del solvente che erano all'interno hanno attaccato la vernice ed è rimasto segnato indelebilmente un cerchietto scuro! E' una cosa pure segnalata nelle istruzioni (ho visto dopo)!. E poi ci diamo sulla pelle questa roba, non so cosa faccia il principio attivo, ma il solvente non scherza affatto, si assimila di sicuro e non è acqua...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
compratevi geranei e piretro di dalmazia :D

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il spray "OFF" contiene un specie di gomma che fa da substrato tra la pelle e il repellente.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le zanzare tigre l'autan lo usano come condimento...
un trucco che si può usare può essere quello difar depositare le uova dove vuoi tu, utilizzando magari un bvel sottovaso pieno d'acqua, e svuotarlo, per poi riempirlo di nuovo, ogni 2-3 giorni, prima che le uova si schiudano, in modo da fermarne la riproduzione.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'amministrazione comunale e ASL del mio comune quest'anno non hanno mosso un dito per combattere le zanzare, invece, settimana scorsa ho soggiornato nel comune di Forli, dove l'amministrazione e ASL hanno fronteggiato le zanzare con grandi risultati: in tre giorni, ho visto due zanzare tigre e nessun attacco.
La mia casa è piena di piante di geranio, grazie a mia madre, ma le zanzare tigre ci sono.
Ho notato che quest'anno che nonostante la protezione di repellente, le zanzare hanno imparato a colpire specificamente le zone non coperte ad esempio le punte della dita.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010