1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Quante esperienze simili alla nostra!
In effetti tutte le persone che ho interpellato a riguardo mi hanno detto che gli animali dei boschi, tipo cinghiali o lupi, tendenzialmente sono schivi e se si fa un filo di baccano si allontanano.
L'unico pericolo reale rimangono i branchi di cani randagi, che possono diventare molto aggressivi (anche se mi chiedo che differenza ci sia dai branchi di lupi :mrgreen: ).
Alla fine, riassumendo un pò le esperienze, sembrerebbe che le cose da fare per evitare situazioni "spiacevoli" siano sostanzialmente due:
- Uscire possibilmente in gruppo
- Fare baccano ed usare luci per spaventare gli animali

Alla peggio avere un qualche oggetto contundente (bastone) per allontanare eventuali animali aggressivi, ma mi sembra che nessuno per fortuna ne abbia mai avuto bisogno. Chiaro che averlo a portata di mano può anche solo essere una precauzione...

Grazie a tutti per aver postato le proprie esperienze, in effetti potrebbe essere utile lasciare uno spazio sul forum dove riportare queste piccole "avventure". L'esperienza cumulata da tutti in varie situazioni può aiutare ad affrontare meglio eventuali situazioni simili ;)
Anche interpellare qualche guardia forestale a riguardo potrebbe essere furbo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In toscana in questi giorni stanno cercando una tigre... sembra che sia stata vista da due persone diverse. Chissà che qualche astrofilo non abbia a fare qualche incontro... :| gulp...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedi l'Orsa?
Si, vedo la maggiore...
E la minore?
Si vedo anche quella... ed anche la tigre...
Sciocchino, non sai che la tigre è una costellazione cinese?
Per la verit... grunt GRUNT GRUUNTTT......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Momamma! Già mi fanno paura gli occhi della mia micia quando le punto sul muso la mia torcia frontale, figuriamoci gli occhi di quei cugini là :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla descrizione sembrerebbe proprio che il povero cagnetto abbia incontrato un grosso randagio.
Purtroppo gli unici animali di cui aver paura sono i cani randagi.

Anche per questo ritengo sia meglio non andare mai in meno di 4 persone in luoghi isolati di notte (oltre che per scoraggiare alcuni Homo poco sapiens).

Ste82 ha scritto:
L'unico pericolo reale rimangono i branchi di cani randagi, che possono diventare molto aggressivi (anche se mi chiedo che differenza ci sia dai branchi di lupi :mrgreen: )


I lupi sono estremamente schivi, anche in branco, il cane conosce l'uomo, e se sono stati abbandonati possono essere stati anche maltrattati e incattiviti.
A me fanno paura i cani "da difesa" abbandonati: un padrone che abbandona un cane sicuramente non voleva bene all'animale e non lo voleva trattare bene, se poi aveva un rottweiller o un pitbull è probabile che prima di abbandonarlo lo abbia trattato abbastanza male da farlo diventare pericoloso.

Anche le mucche possono diventare troppo invadenti.

Cinghiali e altri animali selvatici li ho visti e sentiti, ma mai avuto problemi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010