Quante esperienze simili alla nostra!
In effetti tutte le persone che ho interpellato a riguardo mi hanno detto che gli animali dei boschi, tipo cinghiali o lupi, tendenzialmente sono schivi e se si fa un filo di baccano si allontanano.
L'unico pericolo reale rimangono i branchi di cani randagi, che possono diventare molto aggressivi (anche se mi chiedo che differenza ci sia dai branchi di lupi

).
Alla fine, riassumendo un pò le esperienze, sembrerebbe che le cose da fare per evitare situazioni "spiacevoli" siano sostanzialmente due:
- Uscire possibilmente in gruppo
- Fare baccano ed usare luci per spaventare gli animali
Alla peggio avere un qualche oggetto contundente (bastone) per allontanare eventuali animali aggressivi, ma mi sembra che nessuno per fortuna ne abbia mai avuto bisogno. Chiaro che averlo a portata di mano può anche solo essere una precauzione...
Grazie a tutti per aver postato le proprie esperienze, in effetti potrebbe essere utile lasciare uno spazio sul forum dove riportare queste piccole "avventure". L'esperienza cumulata da tutti in varie situazioni può aiutare ad affrontare meglio eventuali situazioni simili

Anche interpellare qualche guardia forestale a riguardo potrebbe essere furbo
