1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
un binocolo angolato(è meglio) o non e sempre un binocolo, e l'emozione è diversa rispetto al telescopio,diciamo che sono modi diversi di vedere ma allo stesso tempo possono stare in simbiosi ,dal mio punto di vista che già ho un bino,anche se dritto, posso affermare che se i prezzi degli angolati rimarrano questi, oppure non riuscirò a trovarlo uno usato,penso che mi costruiro una sedia o bino chair con una sdraio,e salvaerò i soldi per altre spese,il io è 30x e come dicevo nee sono molto soddisfatto.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
stevedet ha scritto:
Per quanto riguarda il binocolo, anch'io ti consiglierei il 23-41x100 citato da Andrea, in quanto oltre ad avere obiettivi migliori, può accettare anche oculari astronomici di grande pregio, che permettono di ottenere un'ottima puntiformità stellare per tutto il campo.

Quali oculari mi consigli per avere le stelle puntiformi in tutto il campo?
Grazie.
ercap


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di leggere questo topic....
viewtopic.php?f=26&t=41445

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cita:
TROGLO: diciamo che ci vorrebbero entrambi.


ECCO, QUESTA E' UNA VERA VERITA'.

Sono cose diverse, io ho tutt'e due. Con l'uno e l'altro (anche col go-to), sia separatamente che da soli, s'impara a conoscere ed amare la luce del cielobuio.

Inizia con uno, metti da parte, e fatti anche l'altro. Oppure riduci le pretese e fatti tutt'e due, partendo da ciò che ti manca.

Leggo che hai un giardino, con entrambi ed il giardino per me sarebbe pericoloso per la salute, io farei ogni notte mattina.
Se devi aspettare che il tele si acclimati, hai il bigbino per spazzolare, puntare, verificare sulle mappe le esatte posizioni delle stelle-guida. Quindi ti devi solo spostare di cavalletto, no?

Un buon cavalletto é sempre un investimento: per il tuo "dritto" cercati nell'usato un ottimo cavalletto fotovideo da studio, oppure lo costruisci artigianale e più robusto, compri una testa micrometrica, può sempre servire da altazimutale per un bel rifrattorino apo. O per la macchina foto, la telecamera, una lampada da studio, etc...
L'angolato rimane comunque più comodo, il 45° va bene anche allo zenith, basta alzare la colonna (se il tripode regge...) o inginocchiarsi con le ginocchiere...

Con il tuo budget potresti perfino valutare il binoscopio (due rifrattori montati in parallelo), purché apo.

Li puoi sempre smontare e metterli su una qualsiasi Eq !!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
mmh, con 1500 euri non credo che ci salti fuori un binoscopio apo.
mi sa che comprerò il 23-41x100.

PS: Noto con ilarità che gli oculari universalmente riconosciuti come i migliori con questo strumento costano COME lo strumento !! :shock:

ma questo binocolo esiste in versione senza oculari di serie ? ho provato a cercare ma nisba.
ti danno la forcella ma non il 3ppiede e una coppia di oculari in dote.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zortan ha scritto:
mmh, con 1500 euri non credo che ci salti fuori un binoscopio apo.
mi sa che comprerò il 23-41x100.

PS: Noto con ilarità che gli oculari universalmente riconosciuti come i migliori con questo strumento costano COME lo strumento !! :shock:

ma questo binocolo esiste in versione senza oculari di serie ? ho provato a cercare ma nisba.
ti danno la forcella ma non il 3ppiede e una coppia di oculari in dote.


Se consideri gli ethos si, occhio che vanno a fuoco solo gli 8 e 6mm.
Se resti sulla coppia Panoptic 19 sei solo a metà del prezzo del bino :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
zortan ha scritto:
mmh, con 1500 euri non credo che ci salti fuori un binoscopio apo.
mi sa che comprerò il 23-41x100.


Googlando, ci esce... e comunque il Nexus é di fatto un doppio rifrattore a corta focale, a circa f4 !!!

Se vuoi avere ulteriori giudizi, su altro noto forum astrofilo (si può dire?) la discussione impazza più che altrove.

Al posto tuo, però, mi farei ciò che mi manca, prima.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:
zortan ha scritto:
mmh, con 1500 euri non credo che ci salti fuori un binoscopio apo.
mi sa che comprerò il 23-41x100.


Googlando, ci esce... e comunque il Nexus é di fatto un doppio rifrattore a corta focale, a circa f4 !!!

Se vuoi avere ulteriori giudizi, su altro noto forum astrofilo (si può dire?) la discussione impazza più che altrove.

Al posto tuo, però, mi farei ciò che mi manca, prima.


Per la precisione il Nexus e simili sono f 5,2

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, insomma non esageriamo.....che il nexus sia di fatto come due rifrattori a corta focale.... insomma.....diciamo che impiegano obiettivi a corta focale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Insomma: sono sempre due tubi affiancati... e due non es melius che one?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010