1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, l'anno scorso iniziai il mosaico e proposi i primi due frame della zona centrale di questo resto di SuperNova, nel mese di Agosto (complici le ferie) ho aggiunto i due pezzi sopra ed i due sotto per un totale di 6 immagini fuse assieme, il problema più grande è stato il computer che non riusciva a gestire più di due immagini alla volta nei vari passaggi così ho assemblato tutto fino alla fine immagine per immagine (tranne le due dell'anno scorso) ed alla fine le ho unite in mosaico, anche in questo caso però l'ultima immagine mandava in tilt il computer, ora non sò come fare a dare ossigeno (cielo) ai lati della Veil in quanto altri tre frame per lato credo siano ingestibili dal mio attuale computer.

tempi di ripresa:
1 ora di Halpha + 1 ora di OIII + 30 minuti per ogni canale colore R-G-B
Le luminanze utilizzate sono due con relativi Stretch:
Una luminanza è stata ottenuta dalla somma di tutti i filtri per un totale di tre ore e trenta minuti
La seconda Luminanza è stata ottenuta dalla somma dell'Halpha con l'OIII

Il colore è stato assemblato con la somma dell'Halpha al Rosso----dell'OIII al Verde e dell'OIII al Blu

http://www.gioastroimage.it/immagini_000366.htm

NB
: la massima risoluzione è una 4800 x 3300, la sua apertura è un pelo lenta

Caio, Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il sabato 21 agosto 2010, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo bella Gio, complimenti.
riesci a rendere i colori dell'immagine perfettamente ed anche le stelle ottimamente gestite.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non ci sono molte parole: strabiliante! :shock:

Complimenti per la resa cromatica ed i dettagli.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cof cof dai dai che finalmente il motore è caldo! Non c'è due senza tre adesso! Aribentornato! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine, ottimo lavoro!!!!!!
Grande come sempre Giò.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
semplicemente fantastica!!!!!!!! :shock:
complimenti davvero :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro capolavoro, bellissima complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Capolavoro!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, non oso immaginare il lavoro di elaborazione/compositazione dei frame :shock:

Complimenti!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo al risultato,non ce dubbio che quoto quanto detto sopra.
Ma i miei complimenti vanno al duro lavoro,e alla pazienza che hai avuto.
Bravissimo e complimenti ancora

Clear skies



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010