1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Qualche sera fà sono andato ad osservare, località Piani di Lesima, Appennino a 1250m s.l.m..
Il posto scelto per osservare era appena fuori dalla vista di un agritursimo-campeggio; di fatti, non molto lontano da dove ci siamo messi erano piazzate alcune tende occupate da famiglie che avevamo visto nel pomeriggio.
Per venire al dunque, verso le 23 abbiamo sentito il cagnolino di una delle famiglie accampate che guaiva terribilmente, e sotto i suoi lamenti un ringhio basso e poco rassicurante. :shock:
Poco dopo sono usciti i padroni che hanno iniziato a cercare con pile, urlare e fare baccano, immagino, per far scappare l'eventuale animale che aveva aggredito il cane.
Poco dopo, quando ormai tutto sembrava quieto, abbiamo sentito di nuovo il ringhio basso (e molto poco rassicurante) più vicino :?
A sto punto, essendo io e la mia ragazza soli, non eravamo più tranquilli per goderci lo spettacolo sopra le nostre teste e abbiamo mestamente (ma abbastanza rapidamente :P) sbaraccato tutto per venire via :/
Ci é rimasto un pò di amaro in bocca però. E' mai successo qualcosa di simile? So che c'è gente che va anche in posti ben più isolati ad osservare. Ci siamo spaventati per nulla o è meglio girare in gruppi più numerosi?
Per quanto mi dicono dovrebbe bastare fare baccano per far allontanare eventuali animali, ma essendo cittadini, chiedo a chi è più esperto qualche consiglio ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E il povero cagnolino??
comunque a me è capitato una volta quando ero in abruzzo con tre persone di intravedere a circa 6,7 metri un qualcosa che assomigliava terribilmente ad un orso o comunque un molto grosso cinghiale :wink:
inutile dire che ce la siamo data a gambe levate :roll:
io con un etx mi sono buttato in macchina subito, gli altri con tutta la roba fotografica sono rimasti lì un altra mezz'ora a smontare, se l'orso se li voleva mangiare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh gli animali notturni..capita spesso di sentirli e delle volte vederli..a me qualche mese fa mentre stavo centrando la polare attraverso il cannocchiale polare ho sentito un rumore alle mie spalle...mi son voltato e nel dirupo dietro di me stava salendo probabilmente un cinghiale..ma la mia torcvia da testa l'ha per fortuna spaventato assieme ai miei urli disumani eheh :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 10:01
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
comunque a me è capitato una volta quando ero in abruzzo


Dove sei stato di preciso? Sono abruzzese e mi interessano ovviamente i luoghi bui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
leleastro ha scritto:
Dove sei stato di preciso? Sono abruzzese e mi interessano ovviamente i luoghi bui.

Io sono stato al rifugio del diavolo, vicino Pescasseroli dovrebbe esserci anche un sito su internet.
Comunque nella tua regione c'è l'imbarazzo della scelta per i luoghi bui ...c'è anche campo felice, il gran sasso...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 10:01
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
leleastro ha scritto:
Comunque nella tua regione c'è l'imbarazzo della scelta per i luoghi bui ...c'è anche campo felice, il gran sasso...


Sisi lo so :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che non e' bello trovarsi i quelle situazioni, anchio all'inizio delle mie prime osservazioni con un etx 70, parlo dell'anno scorso, mi trovavo presso il passo san marco (bg) in vacanza , e durante la notte 01.30 circa tutto solo, mi sono quasi cagato sotto, in pratica ho sentito abbaiare da lontano parecchi cani che si stavano avvicinando , poco dopo ho acceso la luce della torcia e me li sono trovati intorno, alle mie sballe la mia auto ,qualcuno abbaiava ancora ed io fermo impalato, mi sono inchinato e ho cominciato a parlare e uno si avvicinato ed io lo accarezzato, cosi gli altri hanno fatto la stessa cosa, fortunatamente si erono tranquillizati e poi si sono allontanati, avevo la gola secca e mi sono bevuto meta bottiglia che aveva in machina e poi ho ricominciato le mie osservazioni.
Dal quel giro non sono uscito mai piu solo....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
mirale ha scritto:
Certo che non e' bello trovarsi i quelle situazioni, anchio all'inizio delle mie prime osservazioni con un etx 70, parlo dell'anno scorso, mi trovavo presso il passo san marco (bg) in vacanza , e durante la notte 01.30 circa tutto solo, mi sono quasi cagato sotto, in pratica ho sentito abbaiare da lontano parecchi cani che si stavano avvicinando , poco dopo ho acceso la luce della torcia e me li sono trovati intorno, alle mie sballe la mia auto ,qualcuno abbaiava ancora ed io fermo impalato, mi sono inchinato e ho cominciato a parlare e uno si avvicinato ed io lo accarezzato, cosi gli altri hanno fatto la stessa cosa, fortunatamente si erono tranquillizati e poi si sono allontanati, avevo la gola secca e mi sono bevuto meta bottiglia che aveva in machina e poi ho ricominciato le mie osservazioni.
Dal quel giro non sono uscito mai piu solo....



per fortuna che quello che si è avvicinato non è scivolato! :lol:

(ed ora vediamo chi la capisce!!! :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:36
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio ieri sera in zona castelli romani mentre osservavamo abbiamo sentito dei grugniti, insospettiti abbiamo puntato le torce e visto il riflesso di un occhio, forse era un piccolo di cinghiale (di solito sono seguiti dalle mamme), a quel punto uno di noi e salito in macchina e ha fari alti si e diretto nella direzione da dove veniva il grugnito un po di chiasso con il klaxson e non abbiamo piu avuto fastidi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ringhi nel buio
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il motivo per il quale non esco mai da solo in luoghi isolati; il problema non sono gli animali di bosco che in genere hanno timore e basta poco per farli allontanare (buon rimedio è la bomboletta con tromba tipo stadio), quello che mi spaventa sono i cani randagi che si uniscono in branco e possono essere veramente pericolosi. Un buon bastone comunque non dovrebbe mancare nel corredo dell'astrofilo solitario :mrgreen:

mirale ha scritto:
me li sono trovati intorno, alle mie sballe

tuvok ha scritto:
per fortuna che quello che si è avvicinato non è scivolato! :lol:


Forse perchè avrebbe potuto per istinto attaccarsi? :mrgreen: :mrgreen:
Oh, si scherza, senza nessuna offesa eh! :mrgreen: :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010