Qualche sera fà sono andato ad osservare, località Piani di Lesima, Appennino a 1250m s.l.m..
Il posto scelto per osservare era appena fuori dalla vista di un agritursimo-campeggio; di fatti, non molto lontano da dove ci siamo messi erano piazzate alcune tende occupate da famiglie che avevamo visto nel pomeriggio.
Per venire al dunque, verso le 23 abbiamo sentito il cagnolino di una delle famiglie accampate che guaiva terribilmente, e sotto i suoi lamenti un ringhio basso e poco rassicurante.
Poco dopo sono usciti i padroni che hanno iniziato a cercare con pile, urlare e fare baccano, immagino, per far scappare l'eventuale animale che aveva aggredito il cane.
Poco dopo, quando ormai tutto sembrava quieto, abbiamo sentito di nuovo il ringhio basso (e molto poco rassicurante) più vicino
A sto punto, essendo io e la mia ragazza soli, non eravamo più tranquilli per goderci lo spettacolo sopra le nostre teste e abbiamo mestamente (ma abbastanza rapidamente

) sbaraccato tutto per venire via :/
Ci é rimasto un pò di amaro in bocca però. E' mai successo qualcosa di simile? So che c'è gente che va anche in posti ben più isolati ad osservare. Ci siamo spaventati per nulla o è meglio girare in gruppi più numerosi?
Per quanto mi dicono dovrebbe bastare fare baccano per far allontanare eventuali animali, ma essendo cittadini, chiedo a chi è più esperto qualche consiglio
