1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ebbene sì... volevo la atik, ma non se ne trovano. Allora ho provato le sbig... niente. Con le Moravian non ho avuto più fortuna.
Alla fine, la strumentite ha vinto e ho preso la magzero con il sensore Kaf 8300.
Ovviamente il meteo non ha permesso granché, così come il mio tempo libero "personale".
Nell'unica finestra libera ho messo insieme questa immagine.
Avrebbe bisogno di maggiore integrazione, ma come prima prova può bastare. :)
Commenti, domande, critiche sempre bene accette.

Cliccate pure qui

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima anche verde

x i commenti tec affidati a chi ne sa di più

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un'ottima prima luce, complimenti per l'immagine e per l'aquisto.
Ti posso chiedere il perchè di quel tipo di combinazione narrow? Io conoscevo SII:HA:OIII mentre, se interpreto bene i tuoi dati, hai usato OIII:HA:SII
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ho lo stesso dubbio di renard :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo, è una bella ripresa, ottima prima luce. Ti suggerirei di provare la seguente combinazione, se non l'hai già fatto:

R=Halfa
G=50% halfa+ 50% OIII
B= OIII

I colori dovrebbero venire più naturali, se mai te ne dovesse importare qualcosa :)

Vedi anche il sito di Steve Cannistra http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.html

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. :)

renard ha scritto:
Mi sembra un'ottima prima luce, complimenti per l'immagine e per l'aquisto.
Ti posso chiedere il perchè di quel tipo di combinazione narrow? Io conoscevo SII:HA:OIII mentre, se interpreto bene i tuoi dati, hai usato OIII:HA:SII
Roberto

Ho usato questo sistema perché rende molto meglio. Il rosso si vede molto meglio del blu e dato che nell'Oiii c'è molto segnale, era un peccato "sminuirlo" nel blu.

x Nicola

Grazie per la segnalazione. Non mi piace molto il metodo Cannistra perché tende a bruciare alcune zone. Il sistema del g sintetico dei due, invece, non è molto sensato secondo me. A livello di "realismo" è finto in quanto non c'è segnale h-alfa nel verde (e non vedo perché dovremmo mettercelo per forza) mentre per quanto riguarda l'estetica, rende bene ma esclude la ripresa Sii che invece io ho e tanto vale usarla.
Farò in seguito altre elaborazioni di questo soggetto (ho anche le riprese nell'RGB da integrare) ma purtroppo adesso non ho tempo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888: prima luce magzero 9
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
mentre per quanto riguarda l'estetica, rende bene ma esclude la ripresa Sii che invece io ho e tanto vale usarla.


Giancarlo scusami, non avevo visto che avevi dati anche per l'SII, ovviamente questo cambia le cose.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010