1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
A molti sembrerà un post stupido e fuori luogo, ma vi assicuro che non è così, almeno dalle mie parti. Al punto che ci si trova a dover decidere sulla bontà di una 'possibile postazione fissa anche sulla base delle zanzare che la popolano in primavera-estate.

Repellenti, racchette, zampironi: la sensazione è che sia tutto inutile all'aperto, soprattutto se le zanzare sono "serie" zanzare "campagnole" o tigre (dai denti a sciabola!!). E mordono anche attraverso i vestiti (ma come diavolo faranno???). L'ultimo consiglio ricevuto era su certi cerotti - ma poi si è scoperto che sono efficaci solo con certe persone - che già di per sè non vengono morse. Ho sentito parlare di sistemi elettronici. Ma funzionano?

Datemi consigli, per favore.

Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
giumar69 ha scritto:
A molti sembrerà un post stupido e fuori luogo, ma vi assicuro che non è così, almeno dalle mie parti. Al punto che ci si trova a dover decidere sulla bontà di una 'possibile postazione fissa anche sulla base delle zanzare che la popolano in primavera-estate.

Repellenti, racchette, zampironi: la sensazione è che sia tutto inutile all'aperto, soprattutto se le zanzare sono "serie" zanzare "campagnole" o tigre (dai denti a sciabola!!). E mordono anche attraverso i vestiti (ma come diavolo faranno???). L'ultimo consiglio ricevuto era su certi cerotti - ma poi si è scoperto che sono efficaci solo con certe persone - che già di per sè non vengono morse. Ho sentito parlare di sistemi elettronici. Ma funzionano?

Datemi consigli, per favore.

Giuseppe.


se intendi quei sistemi "ad ultrasuoni" che si trovano nei supermercati la risposta, purtroppo, è no, non funzionano :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho usato questa estate le lampade da esterno (quelle con la candela e la piastrina)
Sembrano funzionare bene... ma non e' propriamente economica


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
non rimane che grattarsi :mrgreen:
oppure: udite udite!
Un software anti zanzare! Tutto da verificare però.

"Si tratta, per l’appunto, di un applicativo disponibile per Windows, dispositivi mobili Nokia ed anche iPhone che, emettendo dei suoni a frequenza piuttosto fastidiose promette di far sparire dalla vostra vista e dal vostro udito tutte le eventuali zanzare che potrebbero aggirarsi nei paraggi del vostro computer o smartphone."

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti,io da 2 anni uso un metodo che mi ha detto un vecchietto.
Ho voluto provare anche se ero un pò scettico.
Non le ha debellate ma ne manda via proprio tante.
Prendi un limone,fai un paio di fettine e sopra ci infili 5-6 chiodi di garofano (li compri al supermercato).
Ti dico che per una che veramente le attira ho trovato molto sollievo.
Spero funzioni anche per te.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Generalmente uno spray tipo autan per me è sufficiente, anche perchè quelle che pungono sopra i vestiti sono le zanzare tigre che di notte non ho mai visto all'opera.
Comunque per farti una "cultura" puoi guardare qui :shock: http://www.mosquitoweb.it/Forum.html

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
personalmente non mi mangiano tanto, ma ho notato che se riesco a resistere nei primi minuti dalla puntura, poi passa del tutto il prurito.

Per resistere dal grattarmi a volte uso una specie di tappino che lancia scariche elettriche da qualche kV, non ho capito se rompe la molecola del liquido urticante che iniettano (come dicono) o semplicemente anestetizza la zona per un po', ma mi trovo bene. Il "tappino" è piezoelettrico, ce l'ho da vari anni, lo danno per decine di migliaia di scariche e per ogni puntura lancio 4-5 scariche....
Googlando ho trovato info qui http://www.tecnimed.it/zanza_click.html
Il mio è quello giallo, comprato anni fa all'esselunga per una decina di euri,tuttora perfettamente funzionante. Poi è anche divertente lanciare scariche innoque ma belle forti alle persone ignare LOL

Come repellente (usato solo in Africa in quanto c'era il rischio malaria) mi son trovato bene con l'OFF-Active, che ha il 30% di principio attivo (DEET) e costa molto meno dell'Anti Brumm che vendono in farmacia e ha la stessa concentrazione di DEET. Per un confronto vedete qui http://i33.servimg.com/u/f33/15/43/24/08/spray11.jpg
Il DEET pare sia il principio attivo repellente contro le zanzare più efficace assieme all'Icaridina.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oppure ti addestri un pipistrello e ti fai una bat box "da viaggio".... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema ad ultrasuoni non fa assolutamente nulla. Provato e buttato. L'unica cosa che fa sono i repellenti. Io li devo dare più volte perchè dopo un'ora o due perdono efficacia. Se ti pungono attraverso i vestiti, ad esempio attraverso i calzini, funzionano anche spruzzati sui vestiti. Purtroppo sono tossici, quindi è meglio coprirsi con una camicia e spruzzarli sopra la camicia se non basta da sola ad atterstare le zanzare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistemi anti-zanzare
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vivo in una zona che in estate è infestata dalle zanzare.
Contro le zanzare "normali" ci si difende con poco; autan (o equivalenti) sulla pelle ed eventualmente lo zampirone nelle vicinanze (che però da più fastidio a me che non a loro :? ) aggiungendo il fatto che le zanze comuni pungono in modo aggressivo solo al tramonto/alba, quindi passata quell'ora poi basta.
Le tigre sono un'arma decisamente più letale in quanto pungono sempre, sono più silenziose, l'autan lo spalmano sulle fette biscottate, possono pungere anche attraverso 2 magliette e si nascondono all'ombra. L'unica difesa è evitare che ne nascano, individuare i punti dove gli adulti depongono le uova (tombini, grondaie, sottovasi e ogni ristagno d'acqua) e distruggerli/renderli impraticabili usando prodotti specifici che si comprano anche in farmacia. Io ho isolato i tombini che ho nel cortile di casa con uno spezzone di rete zanzariera e le zanzare sono diminuite del 90%. E' inoltre essenziale NON vestirsi di nero

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010